Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 16:22
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Ricostruire la Siria

Immagine di copertina

Un video immagina di riavvolgere il nastro della guerra siriana, ricostruendo le città e restituendo la serenità ai bambini

Tre anni dopo l’inizio della guerra civile in Siria, il Paese è ancora teatro di morte e violenze.

WithSyria, un movimento composto da 130 organizzazioni di tutto il mondo, ricorda la condizione dei siriani con un video, In Reverse, in cui ripercorre la guerra in Siria andando a ritroso. Con la tecnica dello slow motion prova a rimettere insieme i pezzi delle vite distrutte. 

“Non possiamo invertire quello che è successo in Siria, ma possiamo cambiare il finale”, è il messaggio.

Da sapere:

I dati raccolti dall’Unchr, agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati, aggiornati al 10 dicembre, stimano che, al momento, i Paesi confinanti con la Siria (tra cui Turchia, Libano e Giordania) accolgono tre milioni e 205mila siriani in fuga. Lo scorso gennaio erano 2 milioni e 301, a gennaio 2013 erano 509mila.

– Dei rifugiati, più della metà sono donne e il 52,3 per cento è composto da ragazzini sotto i 18 anni.

– Il Paese che accoglie più rifugiati è la Turchia, che al momento ne ospita 1 milione e 165mila. Segue il Libano, con 1 milione e 147mila, e la Giordania, con 620mila.

– Ad agosto scorso le Nazioni Unite contavano 190mila morti

– L’1 dicembre il Programma Alimentare mondiale, agenzia delle Nazioni Unite che si occupa delle emergenze alimentari, aveva annunciato l’interruzione delle forniture di pasti per i rifugiati siriani per mancanza di fondi. Il problema è stato momentaneamente tamponato con una raccolta fondi, ma i soldi raccolti basteranno solo fino a metà gennaio.

Ti potrebbe interessare
Esteri / È morto Philippe Pozzo di Borgo, l’uomo tetraplegico che ha ispirato il film “Quasi amici”
Esteri / 2 giugno, l’alzabandiera col sindaco di New York Adams
Esteri / A un anno dalle Europee: Giorgia Meloni deve sciogliere il dilemma tra “Governismo” e “Sovranismo”
Ti potrebbe interessare
Esteri / È morto Philippe Pozzo di Borgo, l’uomo tetraplegico che ha ispirato il film “Quasi amici”
Esteri / 2 giugno, l’alzabandiera col sindaco di New York Adams
Esteri / A un anno dalle Europee: Giorgia Meloni deve sciogliere il dilemma tra “Governismo” e “Sovranismo”
Esteri / Il secolo turco: così il Sultano Erdogan è diventato il nuovo Ataturk
Esteri / Il feto è morto ma i medici non intervengono: deceduta donna in Polonia per le leggi anti-aborto
Esteri / Ranieri di Monaco: le cause della morte del Principe sovrano
Esteri / Imprenditore porta i dipendenti in vacanza lusso e chiude per una settimana
Esteri / Gli cade il cellulare in acqua mentre tenta di scattarsi un selfie: funzionario ordina di svuotare un’intera diga per recuperare il telefono
Esteri / Ohio, bimbo di 4 anni mangia tutta la confezione di chewing gum e rischia di morire: operato d’urgenza
Esteri / Kiev torna a colpire Mosca con droni, colpiti due edifici. La Russia condanna: “Terrorismo ucraino”