Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 15:05
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Ricordando Richard Attenborough

Immagine di copertina

L'attore e regista inglese è morto ieri a Londra all'età di 90 anni. Cinque video per ripercorrere la sua carriera

Ieri, 24 agosto, è morto all’età di 90 anni Richard Attenborough. A confermare la notizia è stato suo figlio Michael.

Nato a Cambridge il 29 agosto del 1923, da alcuni anni il regista britannico viveva in una casa di riposo insieme alla moglie, Sheila Sim, e non era più in grado di camminare dopo una caduta dalle scale nel 2008.

Durante la sua carriera, Attenborough ha recitato in quasi 65 film e ne ha diretti 12 come regista. Tra questi forse il più memorabile è Gandhi, con Ben Kingsley. Il film è uscito nelle sale nel 1982 e l’anno successivo ha vinto otto premi Oscar, tra cui miglior film e miglior regia.

Come regista e produttore, Attenborough ha vinto 4 premi Bafta e 4 Golden Globe. Tra le altre pellicole da lui dirette si ricordano Viaggio in Inghilterra e Charlot – Chaplin.

Ecco 5 video per ricordarlo

Attenborough premiato per Gandhi agli Oscar nel 1983.

Durante la seconda guerra mondiale, Attenborough ha servito nella Royal Air Force britannica come sottufficiale, anche se la sua carriera da attore cinematografico iniziò proprio durante il secondo conflitto globale, nel 1942, quando esordì nel film Eroi del Mare. Successivamente ha recitato in Brighton Rock, dove interpreta il ruolo di un giovane mafioso psicopatico. Nel 1947 arrivano i primi elogi internazionali.

Nel 1963 lo ricordiamo per il suo ruolo ne La grande fuga. Il film, basato su una storia vera, tratta della più grande fuga di prigionieri alleati da un campo di concentramento tedesco durante la Seconda Guerra Mondiale. 

Nel 1993, Attenborough torna al cinema da attore dopo una lunga assenza (durata 14 anni), interpretando il miliardario John Hammond nel kolossal Jurassic Park, diretto da Steven Spielberg. Continuerà nel suo ruolo anche con il sequel, Il mondo perduto.

Uno degli ultimi film di Attenborough è stato Miracolo nella 34esima strada, dove interpreta Babbo Natale.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia
Esteri / Cos’è la dottrina Begin e cosa c’entra con l’attacco israeliano all’Iran
Esteri / La fragile tregua tra India e Pakistan: ecco perché l’escalation nucleare non è scongiurata
Ti potrebbe interessare
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia
Esteri / Cos’è la dottrina Begin e cosa c’entra con l’attacco israeliano all’Iran
Esteri / La fragile tregua tra India e Pakistan: ecco perché l’escalation nucleare non è scongiurata
Esteri / La storia segreta degli aiuti militari degli Stati Uniti all’Ucraina
Esteri / Senatore statunitense interrompe conferenza stampa del governo: arrestato dalla polizia
Esteri / Dal carrello abbassato ai flap chiusi, cosa è successo sul Boeing di Air India
Esteri / Il volo dell'Air India si solleva da terra ma inizia subito a perdere quota: il video
Esteri / L'unico sopravvissuto del disastro dell’Air India esce dalle macerie e cammina tra la folla
Esteri / La storia di Ramesh, unico sopravvissuto del disastro dell'Air India
Esteri / Israele attacca l’Iran, colpiti siti nucleari e militari: "Siamo in guerra, non è un'operazione". Trump: "Teheran fermi massacro, firmi l’accordo"