Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 13:11
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Ricordando Nelson Mandela

Immagine di copertina

Il 5 dicembre del 2013 moriva a Johannesburg, in Sudafrica, il simbolo della lotta contro l'apartheid

Il 5 dicembre 2013 moriva Nelson Mandela, premio Nobel per la Pace nel 1993 e simbolo della lotta all’apartheid nel Sudafrica.

Fu il primo presidente eletto nel paese africano dopo la fine dell’apartheid, la segregazione razziale. Attivo fin dai vent’anni contro le azioni repressive del governo, come deportazioni e leggi contro l’ugualianza, diventò il simbolo della lotta contro il razzismo.

Mandela militò nell’African National Congress (Anc) e prese parte per tutta la giovinezza a campagne di resistenza contro la politica dell’apartheid. Tra le iniziative promosse per aiutare i neri, all’epoca fortemente discriminati, ci fu la fondazione di uno studio legale per dare assistenza a basso prezzo – o addirittura gratuita – ai neri.

Nel 1962 fu arrestato e condannato a cinque anni di lavori forzati per incitamento alla dissidenza e per i suoi viaggi all’estero non autorizzati. Nel 1964 fu condannato all’ergastolo, dopo aver ricevuto diversi capi d’accusa. 

Le crescenti proteste dell’Anc e le pressioni continue della comunità internazionale portatono al suo rilascio l’11 febbraio del 1990 su ordine del presidente sudafricano F.W. de Kelerk.

La sua morte, il 5 dicembre 2013, è stata annunciata dal presidente Jacob Zuma. Alla notizia, i sudafricani sono scesi per strada, marciando proprio come avevano fatto nel 1994, uniti per votare la fine della segregazione tra bianchi e neri.

 

Ti potrebbe interessare
Esteri / Marco Travaglio a TPI: “Ecco quello che non ci dicono su Israele e i palestinesi”
Esteri / Il Rinascimento Saudita e il Medioevo europeo
Esteri / Israele invierà più carburante a Gaza: “Per evitare il collasso umanitario ed epidemie”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Marco Travaglio a TPI: “Ecco quello che non ci dicono su Israele e i palestinesi”
Esteri / Il Rinascimento Saudita e il Medioevo europeo
Esteri / Israele invierà più carburante a Gaza: “Per evitare il collasso umanitario ed epidemie”
Esteri / Erdogan minaccia Israele: “Se colpisce Hamas in Turchia, paga prezzo alto”
Esteri / Onu: “A Gaza l’orrore totale”. Hamas: “73 persone morte in 24 ore"
Esteri / L’erede di Hermès lascia l’intero patrimonio al domestico che potrebbe ricevere 10 miliardi di euro
Esteri / A 94 anni deve portare la moglie malata di Alzheimer su una sedia a rotelle perché non ci sono ambulanze
Esteri / L'allarme dell'Onu: "A Gaza scenario infernale". Israele sta valutando di allagare i tunnel di Hamas
Esteri / Attentato Parigi, l’aggressore: “Ho ucciso per vendicare i musulmani perseguitati in tutto il mondo”
Esteri / Mamma ritira la figlia 12enne da scuola: “Deve concentrarsi sulla carriera da influencer”