Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:58
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Ricordando Nelson Mandela

Immagine di copertina

Il 5 dicembre del 2013 moriva a Johannesburg, in Sudafrica, il simbolo della lotta contro l'apartheid

Il 5 dicembre 2013 moriva Nelson Mandela, premio Nobel per la Pace nel 1993 e simbolo della lotta all’apartheid nel Sudafrica.

Fu il primo presidente eletto nel paese africano dopo la fine dell’apartheid, la segregazione razziale. Attivo fin dai vent’anni contro le azioni repressive del governo, come deportazioni e leggi contro l’ugualianza, diventò il simbolo della lotta contro il razzismo.

Mandela militò nell’African National Congress (Anc) e prese parte per tutta la giovinezza a campagne di resistenza contro la politica dell’apartheid. Tra le iniziative promosse per aiutare i neri, all’epoca fortemente discriminati, ci fu la fondazione di uno studio legale per dare assistenza a basso prezzo – o addirittura gratuita – ai neri.

Nel 1962 fu arrestato e condannato a cinque anni di lavori forzati per incitamento alla dissidenza e per i suoi viaggi all’estero non autorizzati. Nel 1964 fu condannato all’ergastolo, dopo aver ricevuto diversi capi d’accusa. 

Le crescenti proteste dell’Anc e le pressioni continue della comunità internazionale portatono al suo rilascio l’11 febbraio del 1990 su ordine del presidente sudafricano F.W. de Kelerk.

La sua morte, il 5 dicembre 2013, è stata annunciata dal presidente Jacob Zuma. Alla notizia, i sudafricani sono scesi per strada, marciando proprio come avevano fatto nel 1994, uniti per votare la fine della segregazione tra bianchi e neri.

 

Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / "Il tumore di Re Carlo è incurabile": le indiscrezioni sul sovrano d'Inghilterra
Esteri / L’umanità di Los Angeles è più forte delle scorciatoie di Trump (di G. Gambino)
Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / "Il tumore di Re Carlo è incurabile": le indiscrezioni sul sovrano d'Inghilterra
Esteri / L’umanità di Los Angeles è più forte delle scorciatoie di Trump (di G. Gambino)
Esteri / Il governatore della California contro Trump: "La democrazia è sotto attacco"
Esteri / Volo dell'Air India precipitato: il momento dello schianto ripreso in un video
Esteri / Volo dell'Air India diretto a Londra precipita con 242 persone a bordo: "Non ci sono sopravvissuti, vittime anche a terra"
Esteri / Elon Musk si scusa con Donald Trump: "Sono andato troppo oltre"
Esteri / Guardiola: "Non restiamo a guardare la sofferenza dei bambini di Gaza"
Esteri / Giornalista viene colpita in diretta tv da un proiettile di gomma sparato dalla polizia di Los Angeles
Esteri / Alta tensione a Los Angeles, Trump invia 700 marines. Il governatore Newsom: “Abuso di potere”