Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:46
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Regno Unito, il governo vuole vietare l’uso dei telefonini a scuola

Immagine di copertina
Credit: Alissa De Leva da Pixabay

Il ministro dell'Istruzione britannico ha parlato di "effetti dannosi" sul rendimento scolastico, sul benessere e anche sulla stessa salute mentale dei più giovani

Il governo del Regno Unito guidato da Boris Johnson vuole disporre un divieto totale sull’uso dei telefonini da parte di bambini e ragazzi a scuola. Ad annunciarlo è stato il ministro dell’Istruzione, Gavin Williamson, secondo il quale l’ossessione dei cellulari ha “effetti dannosi” sul rendimento scolastico, sul benessere e anche sulla stessa salute mentale dei più giovani.

La proposta è stata però fortemente criticata da alcuni sindacati d’insegnanti, vicini all’opposizione laburista, che l’hanno definita “una distrazione” dai problemi più urgenti della scuola, legati all’esigenza di far recuperare il tempo sottratto all’istruzione dei ragazzi a causa della pandemia.

Secondo quanto riporta il Times, il governo si confronterà con i dirigenti scolastici prima di adottare ufficialmente il provvedimento, ma è fermamente intenzionato ad andare avanti. Nel Regno Unito esistono già delle limitazioni sull’uso degli smartphone, ma finora sono state demandate alle direttive dei singoli presidi e sono diverse per ogni istituto.

Alcuni anni fa, uno studio britannico ha documentato cali di rendimento medi fra gli studenti pari a oltre l’8 per cento a causa della dipendenza dal telefonino e del 14-15 per cento fra i ragazzi con maggiori difficoltà d’apprendimento. Questi risultati, contestati da altri studiosi, sono tuttavia confermati dall’esperienza di Paesi come la Norvegia o la Spagna che hanno imposto da tempo delle restrizioni generalizzate sull’utilizzo dei telefonini a scuola.

Leggi anche: Una scuola di Piacenza adotta una nuova tecnologia per bloccare i cellulari in classe

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ankara, attentato vicino all’edificio del Parlamento: ci sono almeno 2 feriti
Esteri / Musk lancia la crociata contro le Ong e attacca la Germania: “Con i migranti viola la sovranità dell’Italia, è un’invasione”
Esteri / Fronte Nagorno Karabakh: l’altra guerra (dimenticata) d’Europa
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ankara, attentato vicino all’edificio del Parlamento: ci sono almeno 2 feriti
Esteri / Musk lancia la crociata contro le Ong e attacca la Germania: “Con i migranti viola la sovranità dell’Italia, è un’invasione”
Esteri / Fronte Nagorno Karabakh: l’altra guerra (dimenticata) d’Europa
Esteri / Saluto nazista all’Oktoberfest: due 24enni italiani fermati a Monaco di Baviera
Esteri / Destinazione Europa: il cimitero dei migranti sulle rotte degli orrori in Africa
Esteri / Caos Africa: il continente è in subbuglio ma l’Europa pensa solo ai migranti
Esteri / Françafrique, David Martin (Survie) a TPI: “L’impero coloniale francese non è mai morto”
Esteri / Rotterdam, due sparatorie in città: “Diversi morti”
Esteri / Putin: "Lavoriamo a nuove armi nucleari in grado di mantenere l'equilibrio nel mondo"
Esteri / Shevchenko sarà consigliere di Zelensky: “Lo faccio per amore dell’Ucraina”