Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:48
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

L’artista che vede volti negli oggetti inanimati e li disegna

Immagine di copertina

Keith Larsen sostiene di essere particolarmente portato alla pareidolia, il meccanismo che ci porta a ricondurre a forme note e sensate oggetti di ogni tipo

Si chiama pareidolia ed è un meccanismo di semplificazione del nostro cervello che ci porta a ricondurre a forme note e sensate cose e oggetti di ogni tipo.

L’artista Keith Larsen sostiene di essere particolarmente portato alla pareidolia e ha deciso di dar vita con dei disegni ai personaggi che riesce a distinguere negli oggetti. Dalla maniglia della lavatrice alla macchinetta del caffé, da una fetta di pomodoro al forno a legna, sono alcuni degli oggetti che per molti sono solo tali e invece per Keith acquistano un “volto” tutto proprio.

“Spesso le persone non vedono le facce che vedo io negli oggetti inanimati”, scrive Keith. “Quindi ho deciso di illustrarli come se fossero dei cartoon e di scrivere piccole storie su di loro”.

Qui il profilo Instagram di Keith. Qui sotto alcuni dei suoi disegni:

Qui sotto un video realizzato dal sito Vox che spiega cos’è la paraidolia e come funziona nella nostra mente:

Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Esteri / La guerra di Trump alle università Usa è un autogol economico e culturale: colpirne cento per educarne uno (di G. Gambino)
Esteri / Andreas Malm a TPI: “Ecco perché distruggere la Palestina vuol dire distruggere il Pianeta”
Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Esteri / La guerra di Trump alle università Usa è un autogol economico e culturale: colpirne cento per educarne uno (di G. Gambino)
Esteri / Andreas Malm a TPI: “Ecco perché distruggere la Palestina vuol dire distruggere il Pianeta”
Esteri / La strada dell’apartheid progettata da Israele per i palestinesi in Cisgiordania
Cronaca / Papa Francesco e le continue chiamate a Gaza: "L'ultima telefonata è stata sabato"
Esteri / Scossa di terremoto di magnitudo 6.2 a Istanbul, Erdogan: “Stiamo seguendo gli sviluppi”
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"