Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 15:22
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Venezuela: ragazzino perde gli occhi dopo uno scontro con la polizia a una manifestazione

Immagine di copertina

Raggiunto da 52 pallini di gomma

Ragazzino perde gli occhi dopo uno scontro con la polizia a una manifestazione

Un ragazzino perde gli occhi dopo uno scontro con la polizia durante una manifestazione in piazza. I medici sono stati costretti a rimuovere entrambi i suoi bulbi oculari perché durante la protesta è stato raggiunto da 52 pallini di gomma. Le immagini del suo volto insanguinato hanno fatto il giro del mondo.

Rufo Chacon, questo il nome del ragazzo di 16 anni, vittima di questa enorme tragedia, è stato intervistato dalla Cnn e ha sfogato tutta la sua disperazione. “Vorrei piangere ma non ne posso più, ho pianto abbastanza in ospedale”, ha detto.

Ferito durante la manifestazione per la carenza di gas

La vicenda, come riporta Metro.co.uk, si è svolta a Tariba, in Venezuela. Rufo stava partecipando, assieme alla madre e al fratello, a una protesta di piazza per la scarsità di gas nella sua città. La famiglia è rimasta senza gas da aprile a causa del collasso economico del paese e della produzione in calo delle raffinerie di gas.

Durante la manifestazione in cui il ragazzino ha perso gli occhi, ci sono stati dei momenti di scontro con le forze dell’ordine, ed è stato in quel frangente che Rufo è rimasto ferito. I medici hanno rimosso ciò che rimaneva dei suoi bulbi oculari, ma, come spiega la stampa locale, sono stati costretti a lasciare delle schegge nel suo viso e nella sua testa perché troppo radicati per essere rimossi senza conseguenze.

Gara di solidarietà per pagare le cure di Rufo. Alcuni benefattori in Messico, Spagna e Stati Uniti hanno finanziato gli interventi necessari fino a ora, mentre una clinica in Colombia si è offerta di sostituire le palpebre gratuitamente.

La condanna delle autorità venezuelane

Le autorità venezuelane hanno condannato le azioni della polizia per reprimere la protesta e arrestato due ufficiali. I due sono stati accusati di tentato omicidio, uso improprio di armi e trattamento crudele e sono attualmente in attesa di processo.

Qui tutte le ultime notizie di cronaca
Ti potrebbe interessare
Esteri / Il Times contro il panettone: “Basta, è pieno di difetti. Meglio il pudding”
Esteri / Elena Basile a TPI: “Per arrivare alla pace bisogna trattare con tutti”
Esteri / Reportage TPI – La guerra delle salme di Israele contro i palestinesi: “I nostri figli senza pace pure da morti”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Il Times contro il panettone: “Basta, è pieno di difetti. Meglio il pudding”
Esteri / Elena Basile a TPI: “Per arrivare alla pace bisogna trattare con tutti”
Esteri / Reportage TPI – La guerra delle salme di Israele contro i palestinesi: “I nostri figli senza pace pure da morti”
Esteri / Decine di prigionieri arrestati a Gaza: "sospetti terroristi"
Esteri / Guerra in Medio Oriente: i brand che fanno ricca la misinformazione
Esteri / Cosa significa la sconfitta di Expo 2030
Esteri / Francesco Bascone a TPI: “Diplomazia miope ma l’era dei negoziati non è finita”
Esteri / La fine della diplomazia: ecco perché dall’Ucraina al Medio Oriente prevale la legge del più forte
Esteri / Caccia Nato intercettano jet russi nei cieli del Baltico
Esteri / Marco Travaglio a TPI: “Ecco quello che non ci dicono su Israele e i palestinesi”