Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 13:57
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Deriso dall’istruttore in palestra, un ragazzo autistico studia legge da solo e vince la causa

Immagine di copertina

Ketan era stato definito stupido. Negli ultimi due anni ha studiato le norme sulla discriminazione, presentando il suo caso a una corte che gli ha dato ragione

Ketan Aggarwal è ancora incredulo, dopo che una corte londinese ha accolto la sua istanza contro un istruttore di fitness accusato di averlo insultato in malo modo, definendolo “uno stupido”.

— Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

 Il trentenne residente a Londra è affetto da autismo riscontrato dai medici in età adulta. Nonostante questa condizione influenzi notevolmente la sua vita, il giovane non si è dato per vinto e ha preso in mano la situazione.

Dopo le innumerevoli segnalazioni fatte allo staff di una delle palestre appartenenti alla catena Virgin Active, cadute tutte nel vuoto, Ketan ha deciso di reagire in maniera esemplare: si è messo a studiare legge, raccogliendo tutto il materiale necessario per imbastire il suo caso e presentarlo in tribunale. 

Questo sacrificio per avere giustizia è costato a Ketan due anni di studio approfondito in materia di discriminazione, norme giuridiche comprese. Una volta assimilato tutto quanto, il giovane ha rifiutato qualsiasi assistenza legale, decidendo di difendersi da solo in tribunale e arrivando a vincere la sua battaglia contro l’istruttore della palestra. 

L’episodio risale al 2015 ed è accaduto durante una lezione di spinning. Ketan aveva fatto un commento sulla musica che accompagnava gli esercizi, dicendo che era troppo lenta.

Ciò ha indotto l’istruttore che lavora nella palestra Virgin Active di Stockley Park a Londra, a gridare: “Non dirmi come devo fare il mio lavoro”, ha raccontato Ketan.  Il diverbio è proseguito anche una volta terminata la sessione di spinning. L’istruttore ha aggredito verbalmente il giovane umiliandolo davanti a trenta persone che in quel momento si trovavano nella sala, definendolo “stupido” per ben due volte. 

“Io ho cercato di rimanere calmo e tranquillo, ma dentro di me sentivo il dolore dell’umiliazione”, ha confessato il ragazzo. Ketan ha detto di essersi lamentato più volte con il personale della palestra, che non ha preso provvedimenti disciplinari contro il suo istruttore. È stato in quel momento che il ragazzo, vittima di discriminazione e di totale indifferenza, ha deciso di rivolgersi alla legge. 

E lo ha fatto oltrepassando la soglia di una biblioteca, trascorrendo ore a studiare articoli online e cercare di episodi simili al suo. Ha preparato così il caso che ha poi presentato alla corte di Uxbridge County, la quale gli ha dato ampiamente ragione. 

La Virgin Active è stata chiamata in causa ed è stata costretta a risarcire la vittima per i danni morali subiti, deriso ingiustamente per la sua condizione di salute. La somma ammonta a 1.390 sterline accompagnate dalle scuse formali da parte dello staff. L’istruttore è stato licenziato.

“Quando si discrimina qualcuno per la propria disabilità mentale non si pensa mai che quella persona potrebbe ricorrere alla legge e addirittura vincere la causa”, ha scritto Aggarwal. “Per me non è mai stata una questione di soldi: è stato meraviglioso vincere”.

“Chiamare qualcuno con una disabilità mentale ‘stupido’ è come deridere un ragazzo su una sedia a rotelle”, ha dichiarato Ketan. “Se fossi stato così stupido non avrei concluso con successo la causa. Ci sono voluti due anni e del duro lavoro, non sono un avvocato e ho dovuto studiare. Ho vissuto in biblioteca e ho scaricato del materiale da internet. Ma ne è valsa la pena, non tanto per i soldi, ma per una questione di principio”.

“Cerchiamo di offrire un ambiente accogliente, inclusivo per tutti coloro che frequentano i nostri centri”, ha dichiarato un portavoce della Virgin Active. “Siamo molto dispiaciuti visto che in questa occasione non siamo riusciti a farlo, e siamo impegnati a rivedere la nostra formazione continua per garantire un’altissima qualità da offrire ai nostri clienti”. 

— Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ohio, bimbo di 4 anni mangia tutta la confezione di chewing gum e rischia di morire: operato d’urgenza
Esteri / Kiev torna a colpire Mosca con droni, colpiti due edifici. La Russia condanna: “Terrorismo ucraino”
Esteri / Il Governo spagnolo lancia l’app per suddividere equamente le faccende domestiche tra donne e uomini
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ohio, bimbo di 4 anni mangia tutta la confezione di chewing gum e rischia di morire: operato d’urgenza
Esteri / Kiev torna a colpire Mosca con droni, colpiti due edifici. La Russia condanna: “Terrorismo ucraino”
Esteri / Il Governo spagnolo lancia l’app per suddividere equamente le faccende domestiche tra donne e uomini
Esteri / La crociera si trasforma in un incubo per una tempesta: cabine e corridoi allagati | VIDEO
Esteri / Costringe l’amica ad un parto forzato in casa. Poi la uccide e le ruba il neonato
Esteri / Tonfo alle amministrative, il premier spagnolo Pedro Sanchez annuncia le dimissioni: elezioni anticipate al 23 luglio
Esteri / Elezioni in Turchia: Erdogan vince con il 52 per cento dei consensi e si conferma presidente
Esteri / Incendio sulla nave da crociera Pacific Adventure: panico per i 3 mila passeggeri
Esteri / Tenta di spostare un coccodrillo che cova le uova, cade nel recinto e muore sbranato
Esteri / La proposta di matrimonio finisce male: il futuro sposo si getta in acqua | VIDEO