Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:59
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Ragazza attratta sessualmente dagli oggetti si fidanza con un aereo: “Voglio sposare il mio Boeing 737”

Immagine di copertina

Ragazza attratta sessualmente dagli oggetti si fidanza con un aereo

“L’amore non conosce confini, amo un aereo, precisamente un Boeing 737”: con queste parole Sarah Rodo, una ragazza tedesca di 23 anni, ha svelato al mondo di essersi fidanzata con un oggetto, un aereo per l’appunto.

La notizia, che potrebbe sembrare uno scherzo o una fake news, in realtà si spiega con una sindrome, definita “oggettofilia”, ovvero l’inclinazione sessuale che rende le persone attratte dagli oggetti piuttosto che da altre persone.

Intervistata dal tabloid inglese Mirror, Sarah ha dichiarato: “Sono attratta dagli oggetti sin dall’adolescenza, me ne sono accorta quando avevo 14 anni. Prima dell’aereo c’era il treno ICE 3. Ho anche avuto due relazioni con uomini perché non ero sicura di quale fosse la mia vera sessualità. Presto mi sono resa conto di non provare sensazioni romantiche per le persone”.

La giovane, che viaggia solo a bordo di Boeing 737, ha confessato di avere a casa oltre 50 modellini: “È stato amore a prima vista. Voglio solo stare con lui tutto il tempo, mi rende la persona più felice del mondo. Non tutti capiscono. Tuttavia, i miei amici hanno accolto molto bene il mio coming out e mi hanno incoraggiato. Mi piacerebbe sposare l’aereo più di ogni altra cosa, ma in Germania è proibito”.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Sudan: la guerra dimenticata infiamma da due anni ma nessuno ne parla
Esteri / Tariff Men: ecco chi sono i “Signori dei dazi” di Donald Trump
Esteri / Perché il piano ReArm rischia di fare cilecca
Ti potrebbe interessare
Esteri / Sudan: la guerra dimenticata infiamma da due anni ma nessuno ne parla
Esteri / Tariff Men: ecco chi sono i “Signori dei dazi” di Donald Trump
Esteri / Perché il piano ReArm rischia di fare cilecca
Esteri / Ma la discesa in politica non ha giovato a Elon Musk
Esteri / Toh! Chi si rivede: così il Regno Unito è tornato centrale in Europa dopo la Brexit
Esteri / Europa senza America: ecco cosa significa (e quanto costa) difendersi da soli
Esteri / Sudan: l’esercito riconquista il palazzo presidenziale di Khartoum. I ribelli del Rsf: “La guerra non è finita”
Esteri / Turchia: migliaia in piazza per protesta contro l’arresto di Imamoglu. Manifestazioni di solidarietà anche in Italia
Esteri / Sciatori italiani travolti da una valanga in Svezia: "Due morti, hanno 45 e 50 anni"
Esteri / Gaza: quasi 600 morti dal 18 marzo, 11 soltanto oggi. Unicef: “200 bambini uccisi". Unrwa: "Scorte di farina solo per 6 giorni". Israele: “Annetteremo territori nella Striscia finché non saranno liberati gli ostaggi". Idf bombardano l'ex Turkish-Palestinian Friendship Hospital: "Era un covo di Hamas". Ankara protesta. Lanciati due razzi contro il sud di Israele