Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:51
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Il quotidiano d’opposizione Cumhuriyet ancora nel mirino delle autorità turche

Immagine di copertina

Restano in carcere i giornalisti arrestati lunedì scorso con l'accusa di avere legami con i militanti curdi e i gulenisti, e di aver sostenuto il fallito golpe di luglio

Le autorità turche hanno ordinato la custodia cautelare per nove tra dirigenti e giornalisti del quotidiano d’opposizione Cumhuriyet che erano stati arrestati lunedì, sabato 5 novembre 2016.

La detenzione del direttore e dello staff di Cumhuriyet è dovuta alle accuse circa il presunto sostegno del giornale secolarista al fallito colpo di stato di luglio. Le case delle persone fermate sono state perquisite.

Secondo i magistrati di Istanbul, il giornale, uno dei pochi rimasti a levare critiche nei confronti del presidente Recep Tayyip Erdogan, ha legami criminosi con i militanti curdi e con il movimento gulenista, entrambi oggetto di un severo giro di vite sin da quando il golpe è stato sventato.

Cumhuriyet era già stato preso di mira nelle persone dell’ex direttore Can Dundar e di Erdem Gul, arrestati lo scorso anno per aver divulgato informazioni secretate circa il coinvolgimento di Ankara nel conflitto civile siriano al fianco dei ribelli.

Il caso aveva attirato l’attenzione dei movimenti in difesa dei diritti umani e dei governi occidentali che criticano la gestione di Erdogan del post tentativo di colpo di stato e le ampie purghe messe in atto a tutti i livelli.

Oltre 110mila persone sono state sospese o rimosse dai propri incarichi e 37mila sono state arrestate.

Venerdì 4 novembre le autorità turche hanno anche arrestato i due leader del principale partito filo curdo, il Partito democratico del popolo (Hdp), e oggi hanno fermato altri nove funzionari oltre ai deputati del partito arrestati in precedenza.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Israele bombarda la chiesa cattolica di Gaza: 2 morti, ferito anche il parroco. Meloni: “Inaccettabile”
Esteri / Perché Israele ha bombardato la capitale della Siria Damasco?
Esteri / L’Ue propone 10 possibili sanzioni contro Israele, ma i Governi europei le respingono tutte
Ti potrebbe interessare
Esteri / Israele bombarda la chiesa cattolica di Gaza: 2 morti, ferito anche il parroco. Meloni: “Inaccettabile”
Esteri / Perché Israele ha bombardato la capitale della Siria Damasco?
Esteri / L’Ue propone 10 possibili sanzioni contro Israele, ma i Governi europei le respingono tutte
Esteri / Cosa prevede (e chi pagherà per) il nuovo piano di Trump per inviare armi all’Ucraina
Esteri / Cosa sappiamo del piano di Israele per trasferire tutta la popolazione di Gaza in una “città umanitaria” a Rafah
Esteri / Irlanda, 800 neonati sepolti dalle suore nelle fosse comuni. Al via gli scavi
Esteri / Mondiale per Club, Trump resta sul palco con il Chelsea. Il capitano Reece James: “Non voleva scendere”
Esteri / Ucraina, Trump annuncia: “Invieremo missili Patriot a Kiev ma li pagherà l’Unione europea”
Esteri / Dazi Usa, l’Europa tratta con Trump. Von der Leyen: "Contromisure sospese"
Esteri / Gaza, raid di Israele colpisce la folla in fila per l’acqua: uccisi 10 bambini. L’Idf: “Errore tecnico”