Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:55
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Quanto guadagna Obama

Immagine di copertina

Il reddito della famiglia Obama è in calo rispetto agli anni precedenti, ma il presidente degli Stati Uniti è ancora uno tra i leader mondiali con lo stipendio più alto

Il presidente degli Stati Uniti Barack Obama e sua moglie Michelle hanno guadagnato nel 2014 più di 470mila dollari, pari circa a 440mila euro, secondo quanto emerso dalla loro dichiarazione dei redditi.

Di questi, circa 366 mila euro sono lo stipendio ufficiale di Obama e altri 74mila circa derivano da altre attività, tra cui i diritti sui libri scritti dal presidente. Il che vuol dire, senza giri di parole, che la famiglia Obama, di stipendio, guadagna almeno 30mila euro lordi al mese.

Quello di Obama è uno degli stipendi più alti tra i leader mondiali. Prima di lui viene il presidente di Singapore Lee Hsien Long, che guadagna 1.25 milioni di euro l’anno: una cifra molto distante dallo stipendio di 800 euro al mese che si era imposto l’ex presidente uruguayano Pepe Mujica.

Lo stipendio del presidente del consiglio italiano Matteo Renzi è pari a poco più di 90mila euro l’anno.

Il reddito della famiglia Obama è in calo rispetto agli anni precedenti perché nel 2010, per esempio, i due coniugi hanno guadagnato 1.8 milioni di dollari (circa 1.6 milioni di euro), e nel 2011 circa 730mila euro.

Quello del 2014, in effetti, è stato il più basso reddito dichiarato dalla famiglia Obama dal 2004, prima ancora che Barack Obama diventasse presidente degli Stati Uniti.

Le tasse pagate dai coniugi Obama nel 2014 sono state pari a quasi 86mila euro, circa il 20 per cento del reddito complessivo. Nel 2010 l’aliquota pagata da Obama era pari al 25 per cento di tasse.

Tra le spese in uscita della famiglia Obama ci sono state anche donazioni verso trentatré diverse organizzazioni benefiche per un totale di circa 65mila euro.

Di queste, la più grande è stata quella alla Fisher House Foundation, un’organizzazione che si occupa di fornire alloggi alle famiglie dei militari che stanno ricevendo cure sanitarie.

Leggi anche: il presidente da 800 euro al mese 

Ti potrebbe interessare
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Esteri / La Casa Bianca apre al negoziato: "Witkoff in contatto con gli iraniani. Trump deciderà se intervenire entro due settimane". Netanyahu: "Rovesciare il regime non è un obiettivo, ma può essere un risultato"
Esteri / Trump: "Iran deve arrendersi senza condizioni, questo è il mio ultimatum definitivo". La replica di Tehran: "Guerrafondaio". Khamenei: “Israele ha commesso un grande errore, pagherà. Le conseguenze di un attacco americano saranno irreparabili”
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia