Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:10
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

In India è scoppiata una rivolta dopo la condanna per stupro di un leader religioso

Immagine di copertina

Ci sono stati 28 morti e decine di feriti in seguito alle violenze scoppiate nella città di Panchkula nel nord del paese. Circa 2.500 seguaci di Gurmeet Ram Rahim Singh sono stati arrestati per atti di vandalismo

Almeno 28 persone sono morte durante violente proteste in seguito alla condanna per stupro nei confronti di un popolare leader religioso indiano, Gurmeet Ram Rahim Singh.

Gli scontri si sono verificati nella città Panchkula, vicino Chandigarh, nel nord del paese. Almeno due stazioni ferroviarie sono state incendiate. Circa 2.500 seguaci di Singh sono stati arrestati per atti di vandalismo, come distruzione di automobili e incendi di mezzi pubblici.

Singh, che afferma di avere milioni di discepoli, è stato dichiarato colpevole di aver violentato due donne nella sede della sua setta, conosciuta come Dera Sacha Sauda, nel 2002.
Più di 200mila suoi seguaci si erano radunati a Chandigarh in attesa del verdetto dei giudici.

Migliaia di uomini dell’esercito e della polizia sono stati schierati. Sono intervenuti con gas lacrimogeni e cannoni ad acqua sulla folla per cercare di ripristinare il controllo della situazione. La violenza si è diffusa anche nella capitale indiana, Delhi, dove due vagoni di un treno vuoto sono stati dati alle fiamme.

Le autorità della capitale indiana hanno fatto ricorso alla sezione 144 del codice penale del paese asiatico che punisce le riunioni sediziose con la reclusione dei partecipanti fino a due anni. In altre località a nord di New Delhi, dove Singh è molto popolare, è stato invece imposto il coprifuoco dalle forze di sicurezza indiane.

Gurmeet Ram Rahim Singh è il controverso leader della setta di Dera Sacha Sauda, ​​che afferma di avere 60 milioni di seguaci in tutto il mondo. L’uomo è a capo della setta, definita come un’organizzazione sociale e spirituale senza scopo di lucro da quando aveva 23 anni. Singh, noto per indossare abiti dai colori sgargianti e con lustrini, si esibisce a concerti rock, recita in alcuni film e ha anche una propria linea di prodotti alimentari.

È stato indagato per omicidio e stupro, accuse che nega e inoltre è stato accusato di voler costringere i suoi seguaci a subire la castrazione per avvicinarsi a Dio.

Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / La democrazia muore nelle tenebre delle oligarchie (di Giulio Gambino)
Esteri / Il Parlamento europeo condanna la disinformazione russa usata per giustificare la guerra in Ucraina
Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / La democrazia muore nelle tenebre delle oligarchie (di Giulio Gambino)
Esteri / Il Parlamento europeo condanna la disinformazione russa usata per giustificare la guerra in Ucraina
Esteri / Elon Musk critica il piano Stargate di Donald Trump sull’intelligenza artificiale: “Non hanno i soldi”
Economia / John Elkann incontra Trump: Stellantis annuncia investimenti negli Usa
Esteri / Gaza, al-Jazeera: "2 morti in un raid dell'artiglieria di Israele a Rafah". Libano, Hezbollah: "Israele si ritiri entro domenica"
Esteri / Trump cancella i voli dei rifugiati ammessi negli Usa e minaccia chi ostacola la stretta sull'immigrazione
Esteri / Usa, Trump minaccia di “riprendersi” il Canale: Panama si rivolge all’Onu
Esteri / Germania, un uomo accoltella 4 persone in Baviera: uccisi un 41enne e un bambino di due anni
Esteri / Guerra in Ucraina: Trump ventila nuove sanzioni Usa alla Russia se Putin si rifiuta di negoziare la pace