Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 11:21
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Il Pentagono ha ammesso di aver avviato un programma sugli UFO dieci anni fa

Immagine di copertina
Credit: Afp

Tra il 2007 e il 2012 il dipartimento della Difesa statunitense ha investito 22 milioni di dollari l'anno per indagare sugli avvistamenti

Il Pentagono ha ammesso di aver condotto tra il 2007 e il 2012 un programma segreto multimilionario che indagava sugli avvistamenti di oggetti volanti non identificati, conosciuti anche come UFO. La notizia è stata riportata dal quotidiano statunitense New York Times.

Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Il “Programma di identificazione della minacca avanzata per l’aviazione” si è concluso cinque anni fa, quando il dipartimento della Difesa statunitense ha deciso di investire su altre priorità. Tuttavia non è chiaro se gli Stati Uniti abbiano continuato a indagare su questo argomento con altri mezzi.

I finanziamenti stanziati annualmente per il programma erano di 22 milioni di dollari, per un valore complessivo di centinaia di miliardi di dollari, secondo il New York Times.

I finanziamenti iniziali sono arrivati in gran parte su richiesta dell’ex leader democratico del Senato Harry Reid, del Nevada, da tempo noto per il suo entusiasmo per i fenomeni spaziali.

La maggior parte del denaro è stato attribuito a una società di ricerca aerospaziale guidata da Robert Bigelow, un imprenditore miliardario e amico di lunga data di Reid.

“Non mi vergogno o né mi dispiaccio di aver fatto andare avanti questa cosa”, ha detto Reid al New York Times.

Ma secondo i suoi sostenitori, il programma rimane attivo e i funzionari continuano a indagare sugli episodi di avvistamento di UFO portati alla loro attenzione dai membri del servizio, insieme agli altri compiti che sono stati loro attribuiti.

Un ex membro del Congresso statunitense ha inoltre dichiarato al sito web di notizie Politico che il programma potrebbe essere stato istituito per monitorare se una potenza estera rivale avesse sviluppato una tecnologia potenzialmente pericolosa di ultima generazione.

“La verità è lì fuori”, ha scritto in un tweet Harry Reid condividendo l’articolo del NYT. “Se qualcuno dice che ha la risposta, si sta sbagliando”, ha scritto in un altro tweet. “Non sappiamo la risposta, ma abbiamo molte prove che supportano il fatto che ci facciamo domande. Si tratta di scienza e di sicurezza nazionale”.

Ti potrebbe interessare
Esteri / È morta Astrud Gilberto, la leggendaria “ragazza di Ipanema” e voce della bossa nova
Esteri / Distrutta diga a Kherson, Kiev e Mosca si accusano a vicenda: “In pericolo migliaia di civili”
Esteri / Coppia di sposi lascia il posto fisso e lavora da casa: stipendio aumentato di 12 volte
Ti potrebbe interessare
Esteri / È morta Astrud Gilberto, la leggendaria “ragazza di Ipanema” e voce della bossa nova
Esteri / Distrutta diga a Kherson, Kiev e Mosca si accusano a vicenda: “In pericolo migliaia di civili”
Esteri / Coppia di sposi lascia il posto fisso e lavora da casa: stipendio aumentato di 12 volte
Esteri / Afghanistan: ottanta studentesse sono state avvelenate
Esteri / L’ex attaccante dell’Inter Belfodil è stato arrestato: ha tentato di strangolare la sorella di 15 anni
Esteri / Ucraina, il cardinale Zuppi in missione di pace a Kiev. Peskov: “Non vedrà Putin”
Esteri / Guerra in Ucraina: come cambia il conflitto con gli F16
Esteri / È morto Philippe Pozzo di Borgo, l’uomo tetraplegico che ha ispirato il film “Quasi amici”
Esteri / 2 giugno, l’alzabandiera col sindaco di New York Adams
Esteri / A un anno dalle Europee: Giorgia Meloni deve sciogliere il dilemma tra “Governismo” e “Sovranismo”