Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:55
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Il folle progetto degli scienziati per ricongelare il polo nord

Immagine di copertina

Alcuni ricercatori hanno proposto un piano per contrastare lo scioglimento dei ghiacciai artici. Servirebbero 400 miliardi di euro e 100 milioni di tonnellate d'acciaio

Le temperature nell’Artide sono 20°C più elevate rispetto alla media annuale, con gravi conseguenze per lo scioglimento dei ghiacci e l’innalzamento del livello delle acque. La comunità scientifica mondiale lancia da anni messaggi per fermare questa situazione, ma l’interesse dei governi ad agire è limitato, per questioni economiche e di interesse politico.

Tra le proposte di intervento, l’ultima in ordine temporale sembra davvero “fantascientica”. Il fisico Steven Desch e i suoi colleghi dell’Arizona State University vogliono cercare di ricongelare l’Artide, la regione che circonda il polo nord. In una nuova ricerca, pubblicata sulla rivista scientifica Earh’s Future, i ricercatori mostrano che dieci milioni di pompe alimentate con la forza del vento potrebbero “sparare” fino a un metro di ghiaccio in più sullo strato già presente. 

“Al momento la strategia principale che utilizziamo è invitare le persone a non usare combustibili fossili, ma questo non basta”, spiega Desch, giustificando la propria proposta. “Avere strati di ghiaccio più spessi significa rallentarne lo scioglimento”. 

L’iniziativa ha un approccio teorico sensato, ma il problema sembra risiedere nei numeri richiesti da questa operazione. I costi si aggirebbero sui 400 miliardi di euro, un quinto del Prodotto interno lordo dell’Italia. Per costruire i milioni di pompe necessarie, servirebbero 100 milioni di tonnellate di acciaio. 

Secondo i dati, l’enorme sforzo economico porterebbe i risultati sperati. Se implementato entro il 2030, il livello dei ghiacci artici rimarrebbe quello odierno. Basso rispetto al passato, ma migliore rispetto a quello catastrofico previsto per quella data.

Non è la prima volta che gli scienziati propongono interventi di questo tipo per combattere la scomparsa del ghiaccio al polo nord. Per esempio, si era proposto di cospargere l’Artide con particelle riflettenti e nuvole artificiali, in grado di far rimbalzare il calore del sole.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Esteri / La Casa Bianca apre al negoziato: "Witkoff in contatto con gli iraniani. Trump deciderà se intervenire entro due settimane". Netanyahu: "Rovesciare il regime non è un obiettivo, ma può essere un risultato"
Esteri / Trump: "Iran deve arrendersi senza condizioni, questo è il mio ultimatum definitivo". La replica di Tehran: "Guerrafondaio". Khamenei: “Israele ha commesso un grande errore, pagherà. Le conseguenze di un attacco americano saranno irreparabili”
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia