Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 13:36
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Come la pornografia può influire sulla vita di coppia

Immagine di copertina

Alcuni studi collegano il consumo di pornografia a un aumento del disagio coniugale e del rischio di separazioni, oltre a favorire una maggiore probabilità di infedeltà

Il quotidiano britannico The
Independent
, attraverso un commento del docente dell’Università di Bath Sam
Carr, ha cercato di analizzare le modalità con cui la pornografia, ormai
diffusissima grazie alla rete, sta influendo sulla sessualità contemporanea.

Secondo Carr, l’industria della pornografia su Internet vede ormai numeri
da capogiro: si tratta infatti di un settore che nei soli Stati Uniti genera
profitti per 13 miliardi di dollari l’anno, e le statistiche rivelano che nove
adolescenti su dieci ne hanno fatto esperienza prima dei 18 anni, con un uso per
lo più maschile, tanto che gli utenti uomini sarebbero il 543 per cento in più rispetto
alle donne.

Dare un giudizio sull’effetto che un fenomeno di questa
portata può avere è piuttosto arduo, anche considerando che la grande disponibilità
di materiali pornografici online è storia recentissima, e non è facile dare
risposte scientificamente certe su una situazione ancora poco studiata.

Il primo ministro britannico David Cameron, per esempio, ha espresso preoccupazione riguardo al fatto che la pornografia su internet
potrebbe distorcere l’idea del sesso e delle relazioni nei giovani, e alcuni studi tendono a sostenere il suo punto di vista.

Il consumo di pornografia è stato per esempio associato a un
aumento del disagio coniugale e del rischio di separazioni, contribuendo a far
diminuire l’intimità di coppia e la soddisfazione sessuale, oltre a favorire una
maggiore probabilità di infedeltà e comportamenti compulsivi nella sfera
sessuale.

Il professore di psicologia di Harvard Deirdre Barrett ha suggerito che la pornografia online sia una versione di ciò che gli scienziati
chiamano una “stimolo supernormale”, ovvero un’esagerazione artificiale
dei fattori ambientali che l’evoluzione ci ha portato a considerare
sessualmente eccitanti.

In questo modo si finisce per assuefarsi a uno stimolo più
potente della norma, e a non rispondere più agli stimoli precedenti,
considerati troppo deboli, finendo per creare problemi di disfunzioni nell’attività
sessuale reale a favore di quella relativa alla visione di pornografia.

Inoltre, i partner sperimentano spesso il consumo di
pornografia come una forma ingannevole di tradimento e infedeltà, che spinge i
propri compagni di vita a trascurare sempre più la relazione reale per
dedicarsi a piaceri virtuali privi delle normali imperfezioni della realtà.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Distruzione della diga di Kakhovka, cosa succede adesso
Esteri / Lascia il fidanzato dopo 8 anni e decide di fare la escort: “Viaggio gratis ovunque”
Esteri / Ordinano due piatti di spaghetti e due frullati. Conto da capogiro
Ti potrebbe interessare
Esteri / Distruzione della diga di Kakhovka, cosa succede adesso
Esteri / Lascia il fidanzato dopo 8 anni e decide di fare la escort: “Viaggio gratis ovunque”
Esteri / Ordinano due piatti di spaghetti e due frullati. Conto da capogiro
Esteri / La banca le accredita 50mila euro sul conto per errore, lei trova il modo legale per non restituirli
Esteri / Diventa mamma a 54 anni dopo 25 anni di tentativi con fecondazione artificiale
Esteri / Francia, uomo accoltella 6 persone di cui 4 bambini: tre sono in gravi condizioni
Esteri / È morta Astrud Gilberto, la leggendaria “ragazza di Ipanema” e voce della bossa nova
Esteri / Distrutta diga a Kherson, Kiev e Mosca si accusano a vicenda: “In pericolo migliaia di civili”
Esteri / Coppia di sposi lascia il posto fisso e lavora da casa: stipendio aumentato di 12 volte
Esteri / Afghanistan: ottanta studentesse sono state avvelenate