Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 16:22
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Podemos avanza alle amministrative in Spagna

Immagine di copertina

Il partito nato in seguito alle proteste degli indignados conquista Barcellona e cresce in tutto il Paese

Alle elezioni amministrative tenutesi ieri in Spagna il partito Podemos, nato sulla scia del movimento di protesta degli indignados, ha registrato una forte avanzata, riuscendo anche a eleggere la propria candidata sindaco a Barcellona.

Il Partito Popolare, partito di centrodestra del premier Mariano Rajoy, ha visto invece un forte ridimensionamento dei propri voti, perdendo circa il 10 per cento rispetto alle scorse amministrative del 2011. Questa crisi, tuttavia, ha colpito anche l’altro dei due partiti tradizionali spagnoli, i socialisti del Psoe, che scende di due punti percentuali.

A Barcellona Ada Colau, candidata di una coalizione sostenuta da Podemos, riesce a sorpresa a essere eletta sindaco. “È una vittoria di David contro Golia” ha riferito la Colau dopo la vittoria.

Anche a Madrid, roccaforte storica dei popolari, si è registrato un successo di Podemos. La candidata di Rajoy, Esperanza Aguirre, riesce infatti ad arrivare prima, ma senza ottenere la maggioranza nel consiglio. In questo modo la candidata di Podemos, Manuela Carmena, potrebbe diventare sindaco in coalizione con i socialisti.

È la fine del bipolarismo” ha riferito ieri il leader di Podemos, Pablo Iglesias, nel commentare i risultati elettorali. Il dato politico di queste elezioni, infatti, è la messa in discussione di un sistema politico, quello spagnolo, che fino a oggi si era basato soprattutto sul bipolarismo tra popolari e socialisti.

In quest’ottica si registra anche il grande successo di Ciudadanos, un partito di stampo liberale, che potrebbe essere determinante per creare alleanze di governo in molte città della Spagna. 

Ti potrebbe interessare
Esteri / È morto Philippe Pozzo di Borgo, l’uomo tetraplegico che ha ispirato il film “Quasi amici”
Esteri / 2 giugno, l’alzabandiera col sindaco di New York Adams
Esteri / A un anno dalle Europee: Giorgia Meloni deve sciogliere il dilemma tra “Governismo” e “Sovranismo”
Ti potrebbe interessare
Esteri / È morto Philippe Pozzo di Borgo, l’uomo tetraplegico che ha ispirato il film “Quasi amici”
Esteri / 2 giugno, l’alzabandiera col sindaco di New York Adams
Esteri / A un anno dalle Europee: Giorgia Meloni deve sciogliere il dilemma tra “Governismo” e “Sovranismo”
Esteri / Il secolo turco: così il Sultano Erdogan è diventato il nuovo Ataturk
Esteri / Il feto è morto ma i medici non intervengono: deceduta donna in Polonia per le leggi anti-aborto
Esteri / Ranieri di Monaco: le cause della morte del Principe sovrano
Esteri / Imprenditore porta i dipendenti in vacanza lusso e chiude per una settimana
Esteri / Gli cade il cellulare in acqua mentre tenta di scattarsi un selfie: funzionario ordina di svuotare un’intera diga per recuperare il telefono
Esteri / Ohio, bimbo di 4 anni mangia tutta la confezione di chewing gum e rischia di morire: operato d’urgenza
Esteri / Kiev torna a colpire Mosca con droni, colpiti due edifici. La Russia condanna: “Terrorismo ucraino”