Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:33
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Perù, il presidente Kuczynski si è dimesso

Immagine di copertina
Pedro Pablo Kuczynski , presidente del Perù. Credit Afp

Pedro Pablo Kuczynski è stato investito da uno scandalo in cui è accusato di aver comprato i voti di alcuni parlamentari

Il presidente del Perù, Pedro Pablo Kuczynski, si è dimesso il 22 marzo 2018 dopo essere stato investito da uno scandalo in cui è accusato di aver comprato i voti di alcuni parlamentari.

Kuczynski ha negato le accuse, ma ha detto di non voler essere di ostacolo allo sviluppo del paese.

I leader dei partiti del Parlamento peruviano hanno accettato le sue dimissioni. Il 20 marzo l’ormai ex presidente aveva affrontato un voto sul suo impeachment.

La pressione di lui era aumentata dopo la pubblicazione di alcuni filmati in cui si vedono alcuni esponenti suoi alleati di governo offrire a membri dell’opposizione ricompense in denaro in cambio del sostegno al presidente.

In un discorso alla nazione, Kuczynski ha detto che il filmato è stato modificato per incriminarlo.

“L’opposizione ha cercato di dipingermi come una persona corrotta e sono riusciti a influenzare un gruppo di collaboratori ragionevoli e onesti intorno a me, coinvolgendoli ingiustamente in questa trama per distruggere il governo”, ha detto.

“Rifiuto categoricamente queste affermazioni infondate e ribadisco il mio impegno per un Perù onesto, morale ed equo per tutti”.

Già nel dicembre 2017 Kuczynski aveva superato indenne un voto di impeachment nei suoi confronti per un caso riguardante presunti finanziamenti illeciti dal gigante brasiliano delle costruzioni Odebreacht.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Inauguration Day, Donald Trump giura come 47esimo presidente Usa
Esteri / Houthi: “Ora attaccheremo solo le navi affiliate a Israele”. Trump: "Cessate il fuoco epico". In "condizioni stabili" le tre donne liberate
Esteri / Gaza, scatta il cessate il fuoco (con tre ore di ritardo): Hamas consegna a Israele i primi tre ostaggi, migliaia di sfollati palestinesi tornano a casa
Ti potrebbe interessare
Esteri / Inauguration Day, Donald Trump giura come 47esimo presidente Usa
Esteri / Houthi: “Ora attaccheremo solo le navi affiliate a Israele”. Trump: "Cessate il fuoco epico". In "condizioni stabili" le tre donne liberate
Esteri / Gaza, scatta il cessate il fuoco (con tre ore di ritardo): Hamas consegna a Israele i primi tre ostaggi, migliaia di sfollati palestinesi tornano a casa
Esteri / Via libera del Governo di Israele all'accordo sul cessate il fuoco
Esteri / Alberto Trentini è in carcere da due mesi in Venezuela e, ora, il Governo chiede "discrezione"
Esteri / Il gabinetto di sicurezza israeliano approva l'accordo per il cessate il fuoco, Netanyahu: "Se la fase 2 fallisce, la guerra riprende con l'ok degli Usa"
Esteri / Aereo contro la Torre Eiffel: la pubblicità della Pakistan Airlines diventa un caso
Esteri / Accordo Israele-Hamas per la tregua a Gaza: i palestinesi festeggiano in tutta la Striscia
Esteri / L'accordo per la tregua non è stato ancora ratificato e intanto i raid non si fermano: 80 morti. Israele: “Marcia indietro di Hamas sull’accordo”. Il gruppo nega
Esteri / Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo per un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza