Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:10
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Ecco perché l’Iraq è stato escluso dal nuovo Muslim Ban

Immagine di copertina

Nell'ordine esecutivo firmato dal presidente degli Stati Uniti, Baghdad non compare nella lista dei paesi a cui verrà impedito l'ingresso negli Usa per 90 giorni

Il nuovo ordine esecutivo sull’immigrazione, il cosiddetto Muslim Ban, firmato oggi dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump, comprende i cittadini di sei nazioni, ma esclude l’Iraq, al contrario di quanto previsto nel primo provvedimento. 

Con il nuovo provvedimento si blocca infatti per 90 giorni l’ingresso nel paese dei cittadini musulmani provenienti da Iran, Libia, Siria, Somalia, Sudan e Yemen.

— Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come.

Questa esclusione è dovuta principalmente a un motivo: l’assistenza che l’Iraq sta fornendo agli Stati Uniti nella lotta al cosiddetto Stato islamico. Tra le motivazioni riportate dalla Cnn ci sono anche ragioni diplomatiche.

Il segretario di Stato Rex Tillerson ha spiegato che l’esclusione dei cittadini iracheni dalla sospensione temporanea dei visti è motivata dal fatto che Baghdad è un “alleato importante nella lotta all’Isis”. 

L’Iraq ha commentato la decisione definendola un “messaggio positivo” per le relazioni tra i due paesi, parlando di una “vera partnership” tra Baghdad e Washington. 

— Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ecco cosa prevede il piano “Great Trust” per la “Riviera” di Trump a Gaza. Ft: “Coinvolti anche consulenti del Tony Blair Institute”
Esteri / Russia, morto il ministro dei Trasporti rimosso oggi da Putin: “Si è suicidato”
Esteri / Ft: “Boston Consulting Group ha partecipato a un progetto per ‘ricollocare’ 500mila palestinesi fuori da Gaza”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ecco cosa prevede il piano “Great Trust” per la “Riviera” di Trump a Gaza. Ft: “Coinvolti anche consulenti del Tony Blair Institute”
Esteri / Russia, morto il ministro dei Trasporti rimosso oggi da Putin: “Si è suicidato”
Esteri / Ft: “Boston Consulting Group ha partecipato a un progetto per ‘ricollocare’ 500mila palestinesi fuori da Gaza”
Esteri / La ballerina italiana Linda Martino arrestata in Egitto: “Ha offeso la morale”
Esteri / Musk fonda il suo partito, Trump: "Ridicolo". Scambio di insulti con Bannon: "Va espulso", "Ubriacone"
Esteri / Guerra in Ucraina, Zelensky: “1000 droni e 1000 bombe aeree russe la scorsa settimana”
Esteri / Oggi l'incontro alla Casa Bianca fra Trump e Netanyahu: sul tavolo la proposta di tregua per Gaza
Esteri / Turchia, Leone fugge da un parco e aggredisce un agricoltore
Esteri / Maxi incendio a Creta: evacuazioni di massa da hotel e case vacanza
Esteri / Ondata di caldo estremo in tutta Europa, chiude la Torre Eiffel: “Ospedali pronti”