Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:50
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Le condanne a morte nel 2014

Immagine di copertina

In Cina si registra un numero di condanne a morte superiore al resto del mondo messo insieme. Il rapporto di Amnesty International

La Cina è il Paese del mondo in cui ci sono state più esecuzioni nel 2014. Da solo, il Paese asiatico conta un numero di condanne a morte superiore al resto del mondo messo insieme. Il record negativo conferma quanto registrato nel 2013.

I dati sono stati forniti dal rapporto di Amnesty International, l’Ong che promuove la tutela dei diritti umani nel mondo, sulle condanne a morte e le esecuzioni del 2014.

Lo scorso anno si sono contate quasi 2.500 condanne a morte nel mondo, con un incremento di cinquecento rispetto all’anno precedente. Ma le esecuzioni effettuate sono 607, in calo rispetto alle 778 del 2013. Più di 19mila persone rimangono in attesa dell’esecuzione della pena.

Stabilire con precisione il numero delle condanne capitali in Cina è impossibile, dal momento che esse sono considerate un segreto di Stato, tuttavia Amnesty stima che si tratti di migliaia.

Subito dopo la Cina, il Paese con il numero maggiore di condanne a morte nel 2014 è l’Iran, dove 289 sentenze capitali sono state dichiarate ufficialmente, ma si contano almeno 454 altre condanne che non sono state riconosciute dalle autorità.

A seguire, l’Arabia Saudita, dove le condanne a morte sono state 90, l’Iraq (almeno 61) e gli Stati Uniti (35).

Il segretario generale di Amnesty International, Salil Shetty, ha dichiarato: “In un anno in cui le orribili esecuzioni sommarie da parte di gruppi armati hanno segnato la coscienza globale come mai prima, è spaventoso che siano i governi stessi a ricorrere a più esecuzioni come reazione istintiva per combattere il terrorismo e crimine.”

Ti potrebbe interessare
Esteri / Il feto è morto ma i medici non intervengono: deceduta donna in Polonia per le leggi anti-aborto
Esteri / Ranieri di Monaco: le cause della morte del Principe sovrano
Esteri / Imprenditore porta i dipendenti in vacanza lusso e chiude per una settimana
Ti potrebbe interessare
Esteri / Il feto è morto ma i medici non intervengono: deceduta donna in Polonia per le leggi anti-aborto
Esteri / Ranieri di Monaco: le cause della morte del Principe sovrano
Esteri / Imprenditore porta i dipendenti in vacanza lusso e chiude per una settimana
Esteri / Gli cade il cellulare in acqua mentre tenta di scattarsi un selfie: funzionario ordina di svuotare un’intera diga per recuperare il telefono
Esteri / Ohio, bimbo di 4 anni mangia tutta la confezione di chewing gum e rischia di morire: operato d’urgenza
Esteri / Kiev torna a colpire Mosca con droni, colpiti due edifici. La Russia condanna: “Terrorismo ucraino”
Esteri / Il Governo spagnolo lancia l’app per suddividere equamente le faccende domestiche tra donne e uomini
Esteri / La crociera si trasforma in un incubo per una tempesta: cabine e corridoi allagati | VIDEO
Esteri / Costringe l’amica ad un parto forzato in casa. Poi la uccide e le ruba il neonato
Esteri / Tonfo alle amministrative, il premier spagnolo Pedro Sanchez annuncia le dimissioni: elezioni anticipate al 23 luglio