Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:31
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Zaki: altri 45 giorni di carcere. Respinta la richiesta di cambio dei giudici

Immagine di copertina

“Patrick Zaki è in un pessimo stato psicologico”. I legali chiedono il cambio dei giudici

Patrick George Zaki, lo studente dell’università di Bologna arrestato oltre un anno fa in Egitto, “dovrà restare in carcere per altri 45 giorni. È stata inoltre respinta la richiesta, presentata ieri dalla difesa, di un cambio dei giudici che seguono il caso”. Lo ha scritto su Twitter Amnesty Italia. Zaki “è in un pessimo stato psicologico” ha denunciato la legale dello studente egiziano detenuto al Cairo da 14 mesi, Hoda Nasrallah. Ma il periodo di carcerazione del ricercatore dell’Università di Bologna è stato prolungato dopo l’udienza di oggi, lunedì 6 aprile.

Dall’Egitto non arrivavano segnali positivi: la polizia ha impedito la presenza in aula dei diplomatici stranieri di Francia, Italia, Canada e Stati Uniti, interessati al caso di Patrick, che si sono limitati a depositare “comunicazioni scritte per esprimere l’interessamento al caso”. Un gesto solo formale. A anche la richiesta di sostituzione dei giudici che si occupano del fascicolo non è stata accolta.

Ma Nasrallah non credeva in un imminente scarcerazione, dopo un anno di rinnovi, prima a intervalli di 15 giorni, ora di 45, che danno l’idea di un vero accanimento da parte delle autorità giudiziarie. La legale aveva detto all’Ansa che non era stato possibile parlare con Zaki proprio a causa delle sue condizioni psicologiche. Lo studente è scoraggiato. “Ultimamente sta diventando sempre più depresso, sentendosi bloccato e vivendo nell’incertezza su quando tutto questo finirà”, aveva già detto la sorella Marise. “Siamo molto preoccupati”, afferma Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia.

“La situazione è veramente urgente. Non vorrei apparire o sembrare blasfemo ma questa è veramente la ‘Passione’ di Patrick. È urgente che ci sia il massimo della mobilitazione possibile sul piano diplomatico, che coinvolga soprattutto l’Italia. Va bene aspettare l’esito dell’udienza però qui siamo di fronte a una situazione su cui è necessario fare il massimo e farlo presto”, ha dichiarato Noury.

Leggi anche: 1. Il caso Patrick Zaki e quell’abbraccio che fa male all’Europa (di L.Zacchetti) 2.  Regeni, l’Egitto non collabora e abbandona l’inchiesta nel silenzio di Conte e Di Maio 3. Patrick Zaky, altri 15 giorni di carcerazione preventiva. Amnesty: “Crudeltà e vergogna”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Esteri / La Casa Bianca apre al negoziato: "Witkoff in contatto con gli iraniani. Trump deciderà se intervenire entro due settimane". Netanyahu: "Rovesciare il regime non è un obiettivo, ma può essere un risultato"
Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Esteri / La Casa Bianca apre al negoziato: "Witkoff in contatto con gli iraniani. Trump deciderà se intervenire entro due settimane". Netanyahu: "Rovesciare il regime non è un obiettivo, ma può essere un risultato"
Esteri / Trump: "Iran deve arrendersi senza condizioni, questo è il mio ultimatum definitivo". La replica di Tehran: "Guerrafondaio". Khamenei: “Israele ha commesso un grande errore, pagherà. Le conseguenze di un attacco americano saranno irreparabili”
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia
Esteri / Cos’è la dottrina Begin e cosa c’entra con l’attacco israeliano all’Iran