Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 21:56
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Passami il sale

Immagine di copertina

Un video del regista americano Matthew Abeler sugli effetti della dipendenza da smarthphone a tavola

I cellulari ormai sono una presenza fissa sulle tavole imbandite, al pari di coltello, forchetta e tovaglioli. Anche quando una famiglia si siede a tavola per cenare.

Tradizionalmente, è uno dei momenti più importanti della giornata, di condivisione e convivialità, ma la dipendenza da smartphone, specie tra gli adolescenti, mette a rischio le dinamiche familiari.

Uno schermo si illumina: è arrivato un messaggio. Dall’altra parte del tavolo gli fa eco una suoneria. Il bisogno impellente di rispondere, o quanto meno di controllare chi ci sta contattando, spesso regna sovrano.

Così i ragazzi seduti a tavola sono immersi nel proprio mondo, e pur essendo fisicamento vicini ai propri genitori, rimangono distanti. Una semplice richiesta come “Potresti passarmi il sale?” può diventare fondamentalmente problematica.

La reazione del padre ritratto in questo video davanti ai figli con il naso incollato agli smartphone durante il pasto non è scontata. Non ci sono rimproveri, soltanto molta ironia.

Il video “Pass The Salt”, scritto e diretto dal regista americano Matthew Abeler, ha vinto il Best Comedy Award al Five16 Film Festival di quest’anno.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia
Ti potrebbe interessare
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia
Esteri / Cos’è la dottrina Begin e cosa c’entra con l’attacco israeliano all’Iran
Esteri / La fragile tregua tra India e Pakistan: ecco perché l’escalation nucleare non è scongiurata
Esteri / La storia segreta degli aiuti militari degli Stati Uniti all’Ucraina
Esteri / Senatore statunitense interrompe conferenza stampa del governo: arrestato dalla polizia
Esteri / Dal carrello abbassato ai flap chiusi, cosa è successo sul Boeing di Air India
Esteri / Il volo dell'Air India si solleva da terra ma inizia subito a perdere quota: il video
Esteri / L'unico sopravvissuto del disastro dell’Air India esce dalle macerie e cammina tra la folla