Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 15:05
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

La parata nazista di una scuola taiwanese che ha indignato il mondo

Immagine di copertina

Il preside della scuola superiore ha rassegnato le dimissioni dopo che la manifestazione ha attirato l'attenzione dei media internazionali

Una scuola taiwanese ha dato vita a una parata nazista che ha attirato l’attenzione dei media internazionali e costretto il preside a rassegnare le dimissioni.

Nel preparare la parata natalizia, gli studenti della scuola superiore Kuang Fu di Hsinchu hanno preso l’insolita decisione di inscenare una manifestazione dedicata al Terzo Reich, con tanto di divise da SS, svastiche nere a campeggiare sulle bandiere rosse, saluti nazisti e persino finti carri armati.

(qui sotto il fino carro armato usato per la parata. Credit: Facebook. L’articolo prosegue sotto l’immagine)

La vicenda non è passata inosservata e la scuola è finita nell’occhio del ciclone, bombardata di critiche da ogni angolo del pianeta, in particolare da Israele che ha ricevuto scuse formali direttamente dall’ufficio presidenziale.

Il preside dell’istituto finito suo malgrado sui notiziari internazionali ha accettato di accollarsi la piena responsabilità dell’accaduto, Cheng Hsiao-ming si è scusato e ha rassegnato le sue dimissioni: “Come educatori, avremmo dovuto insegnare agli studenti i giusti valori. Impareremo dagli errori commessi e abbiamo chiesto agli studenti di fare altrettanto”.

Per rimediare alla brutta figura, la scuola ha pensato a programmi che aiutino gli studenti a comprendere fino in fondo la portata degli eventi della seconda guerra mondiale e dell’olocausto in Europa, inclusa la proiezione di film quali Schindler’s List e La vita è bella.

Vale la pena notare che la narrazione della seconda guerra mondiale in Asia ha meno a che fare con gli eventi europei e più con quelli legati all’impero giapponese nella regione ma, come al solito, l’ignoranza non giustifica un errore grossolano come quello commesso dagli studenti e dagli insegnanti del Kuang Fu.

**Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata.**

(qui sotto le bandiere e le insegne con la svastica utilizzate durante l’evento. Credit: Facebook)

Ti potrebbe interessare
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia
Esteri / Cos’è la dottrina Begin e cosa c’entra con l’attacco israeliano all’Iran
Esteri / La fragile tregua tra India e Pakistan: ecco perché l’escalation nucleare non è scongiurata
Ti potrebbe interessare
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia
Esteri / Cos’è la dottrina Begin e cosa c’entra con l’attacco israeliano all’Iran
Esteri / La fragile tregua tra India e Pakistan: ecco perché l’escalation nucleare non è scongiurata
Esteri / La storia segreta degli aiuti militari degli Stati Uniti all’Ucraina
Esteri / Senatore statunitense interrompe conferenza stampa del governo: arrestato dalla polizia
Esteri / Dal carrello abbassato ai flap chiusi, cosa è successo sul Boeing di Air India
Esteri / Il volo dell'Air India si solleva da terra ma inizia subito a perdere quota: il video
Esteri / L'unico sopravvissuto del disastro dell’Air India esce dalle macerie e cammina tra la folla
Esteri / La storia di Ramesh, unico sopravvissuto del disastro dell'Air India
Esteri / Israele attacca l’Iran, colpiti siti nucleari e militari: "Siamo in guerra, non è un'operazione". Trump: "Teheran fermi massacro, firmi l’accordo"