Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 11:06
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Un tribunale per i vescovi che occultano i casi di pedofilia

Immagine di copertina

Papa Francesco ha creato una nuova sezione giurisdizionale del Vaticano per giudicare i vescovi che occultano e non collaborano al fine di prevenire i casi di pedofilia

Papa Francesco ha creato una nuova sezione giurisdizionale del Vaticano che servirà a giudicare i casi dei vescovi che occultano e non collaborano al fine di prevenire gli abusi sessuali sui minori da parte di membri del clero.

L’apposita sezione della Congregazione della dottrina della fede funzionerà come un vero e proprio tribunale: i vescovi cattolici sospettati di aver coperto o protetto i sacerdoti accusati di pedofilia nella loro diocesi saranno indagati.

È proprio a questo proposito che è stato introdotto il reato di abuso d’ufficio episcopale nel codice di diritto canonico del Vaticano, un crimine ora perseguibile per legge, con il quale si assicurerà che a essere puniti non siano soltanto i perpetuatori degli abusi ma anche i loro complici, più o meno diretti.

Nella lotta contro gli abusi sessuali all’interno della Chiesa, gli insabbiamenti sono da sempre uno dei problemi principali. In passato la Chiesa ha tentato di proteggere la sua immagine prima di tutto, spesso mettendo in secondo piano le vittime di questi abusi. 

Con questa riforma, Papa Francesco vuole promuovere una cultura che metta al primo posto la sofferenza delle vittime e la prevenzione di questi crimini.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Sudan: la guerra dimenticata infiamma da due anni ma nessuno ne parla
Esteri / Tariff Men: ecco chi sono i “Signori dei dazi” di Donald Trump
Esteri / Perché il piano ReArm rischia di fare cilecca
Ti potrebbe interessare
Esteri / Sudan: la guerra dimenticata infiamma da due anni ma nessuno ne parla
Esteri / Tariff Men: ecco chi sono i “Signori dei dazi” di Donald Trump
Esteri / Perché il piano ReArm rischia di fare cilecca
Esteri / Ma la discesa in politica non ha giovato a Elon Musk
Esteri / Toh! Chi si rivede: così il Regno Unito è tornato centrale in Europa dopo la Brexit
Esteri / Europa senza America: ecco cosa significa (e quanto costa) difendersi da soli
Esteri / Sudan: l’esercito riconquista il palazzo presidenziale di Khartoum. I ribelli del Rsf: “La guerra non è finita”
Esteri / Turchia: migliaia in piazza per protesta contro l’arresto di Imamoglu. Manifestazioni di solidarietà anche in Italia
Esteri / Sciatori italiani travolti da una valanga in Svezia: "Due morti, hanno 45 e 50 anni"
Esteri / Gaza: quasi 600 morti dal 18 marzo, 11 soltanto oggi. Unicef: “200 bambini uccisi". Unrwa: "Scorte di farina solo per 6 giorni". Israele: “Annetteremo territori nella Striscia finché non saranno liberati gli ostaggi". Idf bombardano l'ex Turkish-Palestinian Friendship Hospital: "Era un covo di Hamas". Ankara protesta. Lanciati due razzi contro il sud di Israele