Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 09:30
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Il Papa taglia gli stipendi del Vaticano: i cardinali guadagneranno il 10% in meno

Immagine di copertina
Papa Francesco. Credit: ANSA

La crisi economica colpisce duro anche in Vaticano, tanto che Papa Francesco ha deciso di tagliare gli stipendi a cardinali e a tutto il personale della Santa Sede, del Governatorato dello Stato e di altri enti collegati. L’annuncio è stato dato dal Pontefice oggi, mercoledì 24 marzo 2021, con una lettera “motu proprio”.

Bergoglio spiega che la sforbiciata si rende necessario per “il disavanzo che da diversi anni caratterizza la gestione economica della Santa Sede” e all'”aggravamento di tale situazione a seguito dell’emergenza sanitaria determinata dalla diffusione del Covid-19, che ha inciso negativamente su tutte le fonti di ricavo della Santa Sede e dello Stato della Città del Vaticano”.

Il Papa sottolinea di aver “ritenuto di dover procedere secondo criteri di proporzionalità e progressività; con la finalità di salvaguardare gli attuali posti di lavoro”.

“A decorrere dal primo aprile 2021 la retribuzione, comunque denominata, corrisposta dalla Santa Sede ai cardinali è ridotta del dieci percento (10%) rispetto all’ultima retribuzione corrisposta”, si legge nella lettera.

Il taglio delle retribuzioni riguarda anche altri superiori, ecclesiastici e religiosi, rispettivamente dell’8 e del 3%. Per queste figure sono sospesi anche gli scatti di anzianità.

“Un futuro sostenibile economicamente richiede oggi, fra altre decisioni, di adottare anche misure riguardanti le retribuzioni del personale”, osserva Francesco. Costi che “costituiscono una rilevante voce di spesa nel bilancio della Santa Sede e dello Stato della Città del Vaticano”.

Questi tagli non sono applicati “qualora l’interessato documenti che gli sia impossibile far fronte a spese fisse connesse allo stato di salute proprio o di parenti entro il secondo grado”.

Leggi anche: Papa Francesco: “Sogno un’Europa sanamente laica, solidale e generosa”

Ti potrebbe interessare
Esteri / Turchia: arrestato il sindaco di Istanbul e principale oppositore di Erdogan, Ekrem Imamoglu
Esteri / Gaza: Israele bombarda 20 obiettivi nella Striscia. La Protezione civile locale: “Almeno 13 morti”. Hamas: “Non abbiamo chiuso la porta ai negoziati”
Esteri / Colloquio telefonico tra Trump e Putin sull'Ucraina: "Stop ai raid sulle infrastrutture per 30 giorni"
Ti potrebbe interessare
Esteri / Turchia: arrestato il sindaco di Istanbul e principale oppositore di Erdogan, Ekrem Imamoglu
Esteri / Gaza: Israele bombarda 20 obiettivi nella Striscia. La Protezione civile locale: “Almeno 13 morti”. Hamas: “Non abbiamo chiuso la porta ai negoziati”
Esteri / Colloquio telefonico tra Trump e Putin sull'Ucraina: "Stop ai raid sulle infrastrutture per 30 giorni"
Esteri / L’Ungheria approva una legge che vieta il Pride per “tutelare i minori”: è il primo Paese dell’Ue
Esteri / Bambina di 7 anni in coma dopo una sfida su TikTok
Esteri / Google acquisisce la società di cybersicurezza israeliana Wiz per 32 miliardi di dollari
Esteri / Ucraina: a che ora ci sarà la telefonata tra Trump e Putin e di cosa discuteranno i presidenti di Usa e Russia
Esteri / La provocazione dell'eurodeputato francese: "Gli Usa restituiscano la Statua della Libertà, non la meritano"
Esteri / Estonia, Lettonia, Lituania e Polonia annunciano il ritiro dalla Convenzione internazionale di Ottawa per la proibizione delle mine antiuomo
Esteri / Israele rompe la tregua e bombarda Gaza: oltre 400 morti. La Casa bianca: "Hamas ha scelto la guerra". Il gruppo: "Netanyahu condanna gli ostaggi". Ucciso il "premier" della Striscia. Meloni esprime “grande preoccupazione”. Houthi denunciano nuovi attacchi Usa in Yemen. Damasco condanna i raid di Tel Aviv in Siria