Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Papa Francesco incontra Fidel Castro

Immagine di copertina

Durante il viaggio a Cuba il pontefice ha incontrato l'ex presidente Fidel Castro e ha ribadito l'importanza della riconciliazione tra l'isola e gli Stati Uniti

Domenica 20 settembre papa Francesco ha incontrato per la prima volta l’ex presidente cubano Fidel Castro, fratello dell’attuale presidente dell’isola, Raul, cui ha dedicato un incontro privato di quasi 40 minuti.

Il pontefice aveva salutato rapidamente Raul al suo arrivo all’Avana, nel pomeriggio di sabato 19, con un discorso rivolto alla repubblica cubana, ma soprattutto al suo capo di stato, presso l’Aeroporto Internazionale José Martí.

Bergoglio, dopo aver ricordato che quest’anno si celebra l’80esimo anniversario dello stabilimento delle relazioni diplomatiche ininterrotte tra la Santa Sede e la Repubblica di Cuba, ha parlato anche dei rinnovati rapporti tra questa e gli Stati Uniti. Il Papa è stato diretto corresponsabile di questa storica riconciliazione diplomatica, essendo intervenuto personalmente per far ripartire il dialogo tra Raul Castro e il presidente statunitense Barack Obama, che lo hanno ringraziato pubblicamente. 

Durante il discorso di sabato, il Papa ha incoraggiato i due stati a proseguire sul cammino di una riconciliazione politica che rappresenti un esempio per il mondo intero, in un’atmosfera che lui stesso ha definito da “terza guerra mondiale”.

Domenica, dopo la messa celebrata a Plaza de la Revolución, a cui hanno partecipato decine di migliaia di persone tra cui lo stesso presidente cubano, Bergoglio si è recato di persona alla “casa-clinica” in cui abita Fidel Castro a causa delle sue precarie condizioni di salute. 

Il portavoce della Santa Sede, padre Federico Lombardi ha parlato del clima “informale e familiare” in cui si è svolto l’incontro. 

Insieme a Fidel Castro, una quindicina di suoi parenti si erano riuniti per presentare i propri omaggi al Papa. 

Bergoglio ha portato in dono all’ex cubano diversi libri a tema teologico e religioso, andando incontro all’interesse di Castro, cattolico non praticante formatosi presso una scuola gesuita, per la materia spirituale. 

Fidel Castro ha risposto allo scambio di doni regalando al Papa un suo volume, “Fidel e la religione”. 

Il fratello Raul, dal canto suo, aveva già fatto un regalo importante al Papa prima ancora che quest’ultimo atterrasse sull’isola. L’11 settembre aveva infatti annunciato la liberazione di 3.522 detenuti in occasione della visita di Francesco. Castro aveva dichiarato che avrebbe concesso l’amnistia a malati cronici, donne, stranieri in attesa del rimpatrio, minori di 20 anni senza precedenti penali e a ogni detenuto che avrebbe comunque ottenuto la libertà condizionale nel 2016.

Bergoglio è il terzo papa a visitare Cuba. Prima di lui, Giovanni Paolo II era stato sull’isola nel 1998, ottenendo la scarcerazione di circa 300 detenuti, da parte dell’allora leader Fidel Castro e Benedetto XVI aveva assistito alla liberazione di altri 3 mila prigionieri, sempre da parte di Fidel, nel 2012.   

Martedì 22 settembre sarà l’ultima giornata a Cuba per il Papa, che partirà all’ora di pranzo per la seconda tappa del suo viaggio nel continente americano, gli Stati Uniti, dove rimarrà fino al prossimo lunedì.

Ti potrebbe interessare
Esteri / La pizza da 2000 dollari fa infuriare i social: ecco quali sono gli ingredienti
Esteri / Un attore brasiliano è stato ritrovato morto in un baule sepolto in casa sotto due metri di terra
Esteri / Stoccolma, treno per l’aeroporto deraglia all’alba: ci sono feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / La pizza da 2000 dollari fa infuriare i social: ecco quali sono gli ingredienti
Esteri / Un attore brasiliano è stato ritrovato morto in un baule sepolto in casa sotto due metri di terra
Esteri / Stoccolma, treno per l’aeroporto deraglia all’alba: ci sono feriti
Esteri / Samantha Weinstein, attrice morta a 28 anni per un tumore alle ovaie: baby talento nel remake di “Carrie”
Esteri / Terrore in bagno: dal wc sbuca un’iguana. “Ero sotto choc e paralizzato, l’ho sentita arrivare sotto la tavoletta”
Esteri / Svolta nella indagini sulla scomparsa di Maddie McCann, si cerca il pigiama in un lago del Portogallo
Esteri / Accordi di Abramo, folgorati sulla via di Damasco: così la corsa alla ricostruzione in Siria può far fallire la normalizzazione tra Israele e gli Stati arabi
Esteri / Le sequestrano il cellulare, 14enne dà fuoco al dormitorio e uccide 19 studentesse: tragedia in Guyana
Esteri / “Pronti a collaborare a un nuovo livello”: Russia e Cina rafforzano i loro rapporti
Esteri / La denuncia di Medici Senza Frontiere: “In Sudan brutali attacchi contro le nostre strutture sanitarie”