Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:31
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Marcia del Ritorno: il primo giorno di scontri tra l’esercito di Israele e i manifestanti palestinesi

Immagine di copertina
La Marcia del Ritorno prende il via il 30 marzo 2018 e durerà sei settimane. Credit: Afp

Tensione alle stelle nel primo giorno della grande manifestazione dei palestinesi

Sale a 16 morti e 1.400 feriti il bilancio complessivo degli scontri nel primo giorno della Marcia del Ritorno, manifestazione organizzata a Gaza dai palestinesi per chiedere il ritorno dei profughi nei territori che attualmente appartengono allo stato di Israele.

Secondo quanto riferito da funzionari palestinesi, l’esercito israeliano ha aperto il fuoco contro i dimostranti, che sono migliaia.

Le forze armate israeliane parlano invece di “disordini” in sei punti e sostengono di aver sparato “verso i principali istigatori”.

Nel corso delle proteste e degli scontri, è emerso un video che mostra alcuni cecchini israeliani che aprono il fuoco e sparano su un giovane manifestante palestinese, che viene ucciso. Ecco gli ultimi istanti della sua vita, in questo articolo con video.

Poche ore prima dell’inizio della marcia un carro armato di Israele ha ucciso un contadino palestinese di 27 anni, identificato come Omar Samour, che secondo Tel Aviv si aggirava in modo sospetto nei pressi di una barriera di sicurezza.

Quando la manifestazione è partita la tensione è salita alle stelle e negli scontri sono rimaste uccise almeno altre nove persone, tra cui un ragazzo di 16 anni.

Il 30 marzo 2018 è il primo giorno della Marcia del Ritorno, che durerà per sei settimane.

La data segna l’espropriazione da parte del governo israeliano di terre di proprietà araba in Galilea, avvenuta il 30 marzo 1976.

Le manifestazioni dureranno per sei settimane fino al 15 maggio, anniversario della fondazione di Israele, che i palestinesi definiscono “Nakba”, una catastrofe.

La protesta, che secondo gli organizzatori, sarà pacifica, ha l’obiettivo di realizzare il “diritto al ritorno”, una richiesta palestinese secondo la quale i discendenti dei rifugiati che hanno perso le loro case nel 1948 possano ritornare alle proprietà della loro famiglia nei territori che attualmente appartengono a Israele.

Il ministero degli Esteri israeliano ha affermato che la manifestazione è “un deliberato tentativo di provocare uno scontro con Israele”

Ti potrebbe interessare
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Esteri / La Casa Bianca apre al negoziato: "Witkoff in contatto con gli iraniani. Trump deciderà se intervenire entro due settimane". Netanyahu: "Rovesciare il regime non è un obiettivo, ma può essere un risultato"
Esteri / Trump: "Iran deve arrendersi senza condizioni, questo è il mio ultimatum definitivo". La replica di Tehran: "Guerrafondaio". Khamenei: “Israele ha commesso un grande errore, pagherà. Le conseguenze di un attacco americano saranno irreparabili”
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia