Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 21:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Quali e quanti sono i Paesi che hanno la bomba atomica

Immagine di copertina

Quali Paesi hanno la bomba atomica

Che la Russia e gli Stati Uniti abbiano a loro disposizione un ricco arsenale nucleare è un dato di fatto. Sin dai tempi della Guerra Fredda, queste due grandi potenze militari non hanno fatto altro che arricchire il proprio equipaggiamento. Ma sono gli unici Paesi ad essere in possesso di armi nucleari? La risposta è no, ma è necessaria una premessa. Pur non essendo gli unici ad avere a disposizione una bomba atomica, Russia e Stati Uniti posseggono il numero più alto di armi nucleari al mondo. Scopriamo quali sono i Paesi in possesso di armi nucleari.

Chi possiede armi nucleari nel mondo

Come già anticipato, Russia e Stati Uniti d’America sono i paesi che dispongono del numero più alto di armi nucleari. Entrambe rappresentano il 90% di testate atomiche presenti sul pianeta Terra, ma la Russia è al primo posto. Dalla sua, infatti, ha oltre 6.000 armi nucleari, mentre al secondo posto con 5.550 si collocano gli Stati Uniti. Di seguito vi riportiamo quella che è al momento la classifica con la cifra stimata delle armi nucleari dei paesi di tutto il mondo.

  • Russia: 6225;
  • Usa: 5550;
  • Cina: 350;
  • Francia: 290;
  • Regno Unito: 215;
  • Pakistan: 165;
  • India: 156;
  • Israele: 90;
  • Corea del Nord: 40

Sono ben nove i paesi al mondo che posseggono armi nucleari, ma la Russia si colloca al primo posto. È anche vero che gli Stati Uniti, facente parte della Nato, qualora ci fosse motivo di preparare un’offensiva nucleare, potrebbe contare sull’appoggio degli altri paesi membri come Francia e Regno Unito, arrivando ad una cifra molto simile a quella russa. L’Italia quindi possiede una bomba atomica? No, però facendo parte della Nato potrebbe richiedere supporto nucleare. In più, sempre perché parte della NATO, ospita sul proprio terreno alcune bombe atomiche americane, esattamente come accade per Germania, Belgio, Paesi Bassi e Turchia.

Ti potrebbe interessare
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Ti potrebbe interessare
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Esteri / L’Università di Harvard rifiuta le richieste dell’amministrazione Usa. Trump congela 2,2 miliardi di dollari di fondi
Esteri / Trump attacca Zelensky: "Non inizi la guerra contro qualcuno che è 20 volte più grande di te"
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Esteri / La guerra di Donald Trump contro la Columbia University