Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 15:01
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Il padre di Djokovic: “Chiamerò la regina Elisabetta per chiederle di fermare la persecuzione contro Novak”

Immagine di copertina

Il padre di Djokovic alla regina Elisabetta: “Stop a persecuzione contro Novak”

Nella vicenda Novak Djokovic viene chiamata in causa anche la regina Elisabetta: il padre del tennista serbo, infatti, ha dichiarato di essere intenzionato a chiamare la sovrana d’Inghilterra per chiederle di porre fine alla “persecuzione” contro il figlio.

Lo riporta news.com.au citando alcuni media serbi. “Chiamo la Regina Elisabetta, come leader del Commonwealth, per intervenire e proteggere i diritti umani di mio figlio. Chiedo di fermare la persecuzione politica nei suoi confronti da parte dell’Australia” avrebbe dichiarato Srdjan Djokovic.

Di recente, il padre del tennista, che rischia ancora di essere espulso dall’Australia, aveva affermato che il figlio era stato crocifisso come “Gesù Cristo”.

“Novak è lo Spartacus del nuovo mondo che non tollera l’ingiustizia, il colonialismo e l’ipocrisia” aveva aggiunto Srdjan Djokovic sottolineando come il figlio fosse “diventato il simbolo e il leader del mondo libero, un mondo di Nazioni e persone povere e oppresse”.

“Potranno incarcerarlo stasera, incatenarlo domani, ma la verità è come l’acqua, perché trova sempre la sua strada. Novak ha dimostrato che puoi ottenere qualsiasi cosa se hai dei sogni, e condivide questi sogni con miliardi di persone che lo ammirano” aveva inoltre affermato il padre dello sportivo.

Ti potrebbe interessare
Esteri / È morto Philippe Pozzo di Borgo, l’uomo tetraplegico che ha ispirato il film “Quasi amici”
Esteri / 2 giugno, l’alzabandiera col sindaco di New York Adams
Esteri / A un anno dalle Europee: Giorgia Meloni deve sciogliere il dilemma tra “Governismo” e “Sovranismo”
Ti potrebbe interessare
Esteri / È morto Philippe Pozzo di Borgo, l’uomo tetraplegico che ha ispirato il film “Quasi amici”
Esteri / 2 giugno, l’alzabandiera col sindaco di New York Adams
Esteri / A un anno dalle Europee: Giorgia Meloni deve sciogliere il dilemma tra “Governismo” e “Sovranismo”
Esteri / Il secolo turco: così il Sultano Erdogan è diventato il nuovo Ataturk
Esteri / Il feto è morto ma i medici non intervengono: deceduta donna in Polonia per le leggi anti-aborto
Esteri / Ranieri di Monaco: le cause della morte del Principe sovrano
Esteri / Imprenditore porta i dipendenti in vacanza lusso e chiude per una settimana
Esteri / Gli cade il cellulare in acqua mentre tenta di scattarsi un selfie: funzionario ordina di svuotare un’intera diga per recuperare il telefono
Esteri / Ohio, bimbo di 4 anni mangia tutta la confezione di chewing gum e rischia di morire: operato d’urgenza
Esteri / Kiev torna a colpire Mosca con droni, colpiti due edifici. La Russia condanna: “Terrorismo ucraino”