Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:41
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Lo studente statunitense rilasciato dalla Corea del Nord ha un grave danno cerebrale

Immagine di copertina

Il padre di Otto Warmbier ha dichiarato di non credere alla versione nordcoreana riguardo le condizioni del ragazzo

La famiglia di Otto Warmbier, lo studente statunitense tenuto 18 mesi prigioniero in Corea del Nord con l’accusa di atti ostili verso il loro paese (aveva cercato di rubare un poster del presidente Kim Jong-un) e rilasciato nel giugno 2017 in coma, ha dichiarato di non credere alla versione di Pyongyang sulle ragioni delle condizioni di salute del figlio.

Secondo le autorità nordcoreane, Warmbier sarebbe precipitato in coma dopo aver contratto il botulismo a causa di una pillola per il sonno presa nel marzo 2016 e sarebbe stato fatto rientrare negli Stati Uniti per ragioni umanitarie. Fred Warmbier, padre dello studente 22enne, ha però reso noto che il figlio ha un grave danno neurologico e di non credere alla versione di Pyongyang.

Secondo il padre, Warmbier sarebbe infatti stato tenuto nel terrore e brutalizzato per 18 mesi dal regime nordcoreano. Il ragazzo era stato condannato a 15 anni di lavori forzati con l’accusa di atti ostili verso la Corea del Nord.

Attualmente ci sono altri due cittadini statunitensi tenuti prigionieri in Corea del Nord.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Sudan: la guerra dimenticata infiamma da due anni ma nessuno ne parla
Esteri / Tariff Men: ecco chi sono i “Signori dei dazi” di Donald Trump
Esteri / Perché il piano ReArm rischia di fare cilecca
Ti potrebbe interessare
Esteri / Sudan: la guerra dimenticata infiamma da due anni ma nessuno ne parla
Esteri / Tariff Men: ecco chi sono i “Signori dei dazi” di Donald Trump
Esteri / Perché il piano ReArm rischia di fare cilecca
Esteri / Ma la discesa in politica non ha giovato a Elon Musk
Esteri / Toh! Chi si rivede: così il Regno Unito è tornato centrale in Europa dopo la Brexit
Esteri / Europa senza America: ecco cosa significa (e quanto costa) difendersi da soli
Esteri / Sudan: l’esercito riconquista il palazzo presidenziale di Khartoum. I ribelli del Rsf: “La guerra non è finita”
Esteri / Turchia: migliaia in piazza per protesta contro l’arresto di Imamoglu. Manifestazioni di solidarietà anche in Italia
Esteri / Sciatori italiani travolti da una valanga in Svezia: "Due morti, hanno 45 e 50 anni"
Esteri / Gaza: quasi 600 morti dal 18 marzo, 11 soltanto oggi. Unicef: “200 bambini uccisi". Unrwa: "Scorte di farina solo per 6 giorni". Israele: “Annetteremo territori nella Striscia finché non saranno liberati gli ostaggi". Idf bombardano l'ex Turkish-Palestinian Friendship Hospital: "Era un covo di Hamas". Ankara protesta. Lanciati due razzi contro il sud di Israele