Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

L’orologio scientifico che misura quanto manca all’apocalisse

Immagine di copertina

Il Doomsday Clock è un bollettino annuale che dal 1947 un'associazione di scienziati diffonde per informare sulla gravità della situazione complessiva del pianeta

Se vi dicessero che sono le 23:57 e 30″, probabilmente invitereste il vostro interlocutore a controllare meglio l’orologio, ma secondo una particolare misurazione, è proprio questo l’orario effettivo non solo in Italia, ma in tutto il mondo.

Non si parla infatti di ore e minuti reali, ma di un bollettino scientifico annuale, detto Doomsday Clock (Orologio dell’Apocalisse), che utilizza questa terminologia metaforica per indicare quanto è grave la situazione del pianeta in base a molti fattori diversi.

Secondo questa scala, promossa sin dal 1947 dal Bulletin of the Atomic Scientists, che iniziò a renderla nota in piena Guerra fredda per evidenziare il pericolo nucleare, si considera la mezzanotte come l’ora della fine del mondo, e a seconda di quanti minuti mancano alla fatidica ora, la situazione complessiva del mondo è considerata più o meno grave.

L’Orologio dell’Apocalisse ha offerto il suo ultimo verdetto il 26 gennaio 2017, e le notizie non sono buone: è stato proclamato che ci troviamo a soli due minuti e mezzo dalla mezzanotte, 30 secondi più avanti rispetto all’anno passato, che a sua volta aveva avuto uno dei risultati peggiori di sempre.

Questo il video dell’annuncio:

(L’articolo prosegue in basso)

I motivi? Nel 2016, la comunità internazionale non è riuscita a fare i conti con le minacce più urgenti dell’umanità: le armi nucleari e il cambiamento climatico, e, a detta degli scienziati promotori, l’elezione del presidente Trump ha inferto un altro duro colpo a questa situazione, a causa del suo apparente disinteresse per questi temi.

Mai prima d’ora il bollettino aveva deciso di far avanzare l’orologio a causa delle dichiarazioni di una sola persona, e la situazione sembra tanto più grave se si pensa che questo “orario” è il più vicino alla mezzanotte dal 1959, quando l’Orologio era a due minuti a mezzanotte, dopo che gli Stati Uniti e l’Unione Sovietica avevano testato le loro prime armi termonucleari.

Oltre al cambiamento climatico, altri fattori che hanno indotto il comitato scientifico a far avanzare il Doomsday Clock sono lo sviluppo di armi nucleari da parte della Corea del Nord; l’implementazione del proprio arsenale dei stati come Russia, Stati Uniti, Cina e India; i dubbi sul futuro dell’accordo sul nucleare dell’Iran; il deterioramento delle relazioni tra gli Stati Uniti e la Russia, che possiedono oltre il 90 per cento delle armi nucleari del mondo.

Questo uno schema dell’andamento dell’Orologio dell’Apocalisse nel corso degli anni dalla sua creazione nel 1947 all’anno scorso, e in basso un video della ABC che ripercorre alcuni degli annunci sugli orari dati negli anni:

(Credit: Fastfission)

Ti potrebbe interessare
Esteri / Esplosioni nel centro di Tel Aviv. Idf: “Ucciso nuovo capo di stato maggiore Ali Shadmani”
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce
Ti potrebbe interessare
Esteri / Esplosioni nel centro di Tel Aviv. Idf: “Ucciso nuovo capo di stato maggiore Ali Shadmani”
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia
Esteri / Cos’è la dottrina Begin e cosa c’entra con l’attacco israeliano all’Iran
Esteri / La fragile tregua tra India e Pakistan: ecco perché l’escalation nucleare non è scongiurata
Esteri / La storia segreta degli aiuti militari degli Stati Uniti all’Ucraina
Esteri / Senatore statunitense interrompe conferenza stampa del governo: arrestato dalla polizia
Esteri / Dal carrello abbassato ai flap chiusi, cosa è successo sul Boeing di Air India
Esteri / Il volo dell'Air India si solleva da terra ma inizia subito a perdere quota: il video