Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:13
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Oltre 2mila civili morti in Somalia negli ultimi due anni

Immagine di copertina

Negli ultimi due anni in Somalia più di 4.500 civili sono stati uccisi o feriti, secondo quanto riportato dalle Nazioni Unite.
Un rapporto presentato dall’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani e dalla missione Onu in Somalia (UNSOM) che copre il periodo dal 1 gennaio 2016 al 14 ottobre 2017, mostra come le popolazioni civili stiano pagando un caro prezzo per il conflitto in Somalia, secondo quanto dichiarato dal rappresentante speciale Onu Michael Keating.
Secondo l’Onu il 60% delle vittime sono da attribuire al gruppo jihadista al Shabaab, mentre le altre vittime sono da dividere tra le forze dell’esercito somalo, quelle dell’Unione africana e altri gruppi armati. Più della metà delle persone uccise da esplosivi in Somalia sono civili. Secondo il rapporto 2.078 civili hanno perso la vita e 2.507 sono rimaste ferite negli ultimi due anni.

“I civili stanno pagando il prezzo per la mancanza di una soluzione al conflitto in Somalia tramite mezzi politici” ha dichiarato il Rappresentante speciale del segretario generale delle Nazioni Unite per la Somalia durante la presentazione del rapporto domenica a Mogadiscio.
“Le parti nel conflitto non stanno semplicemente facendo abbastanza per proteggere i civili dalla violenze. Questo è vergognoso” ha aggiunto Michael Keating.
Il peggiore attentato del periodo è quello che ha colpito il 14 ottobre scorso Mogadiscio. Secondo una commissione d’inchiesta l’attacco ha causato la morte di 512 persone, mentre inizialmente si riteneva le vittime fossero 358. L’attacco è stato il più sanguinoso tra quelli attribuiti ad al Shabaab.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché la Polonia non fornirà più armi all’Ucraina
Esteri / Terremoto Marocco, stanziati 12 miliardi di dollari
Esteri / Meloni all’Onu: “Guerra globale agli scafisti. Le Nazioni Unite rifiutino ogni ipocrisia”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché la Polonia non fornirà più armi all’Ucraina
Esteri / Terremoto Marocco, stanziati 12 miliardi di dollari
Esteri / Meloni all’Onu: “Guerra globale agli scafisti. Le Nazioni Unite rifiutino ogni ipocrisia”
Esteri / Venezuela, bambino disabile rinchiuso in una gabbia per anni senza cibo: mamma e zie arrestate
Esteri / Emissioni elettromagnetiche: la Francia ritira dal mercato l’iPhone12
Esteri / Francia, i genitori di una 15enne suicida denunciano l’algoritmo di TikTok
Esteri / “Noi, giovani dissidenti in fuga dall’Iran: la polizia spara contro chi protesta”
Esteri / Taiwan: “28 aerei da guerra cinesi intorno all’isola”
Esteri / Deputata cacciata da teatro: “Svapava e palpeggiava il partner nelle parti intime” | VIDEO
Esteri / Mamma di 40 anni mangia pesce crudo e si ammala: amputate gambe e braccia