Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 06:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

In Oklahoma le donne che vogliono abortire potrebbero dover chiedere il permesso ai partner

Immagine di copertina

La proposta di legge è l'ultima di una serie di iniziative antiabortiste che stanno percorrendo gli Stati Uniti dall'elezione di Trump

Nello stato americano dell’Oklahoma si sta discutendo di una bozza di legge che obbligherebbe le donne che vogliono abortire a ottenere l’autorizzazione del proprio partner prima di poter ricorrere alla procedura.

A proporre la nuova norma è stato il deputato repubblicano Justin Humphrey, secondo cui esso “cerca semplicemente di aggiungere la figura del padre nel processo decisionale sull’aborto. [I padri] prendono parte alla creazione del bambino e poi non hanno alcun diritto di parola per i successivi nove mesi”.

La proposta è l’ultima di una serie di iniziative antiabortiste promosse in tutti gli Stati Uniti dopo l’elezione del presidente Donald Trump, nella cui squadra figurano diversi nomi contrari all’interruzione di gravidanza, incluso il segretario alla Giustizia Jeff Sessions.

A dicembre 2016, lo stato dell’Ohio ha approvato una legge che vieta gli aborti dopo la ventesima settimana di gestazione e il governatore ha messo il veto su un’altra misura che avrebbe proibito l’interruzione di gravidanza dopo il rilevamento del battito cardiaco (che può avvenire fin dalla sesta settimana).

Negli Stati Uniti, l’aborto è diventato legale nel 1973 ma rimane un argomento controverso sia dal punto di vista sociale che politico.

Le donne che intendono ricorrere all’interruzione di gravidanza in Oklahoma devono obbligatoriamente aspettare 72 ore dalla richiesta e ricevere una consulenza sui legami tra l’aborto e il cancro al seno, che secondo l’Istituto nazionale per il cancro e altri esperti medici non esistono.

La misura proposta da Humphrey non si applica in caso di stupro e incesto o nel caso in cui la vita della madre sia in pericolo.

**Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata.**

Ti potrebbe interessare
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Esteri / La Casa Bianca apre al negoziato: "Witkoff in contatto con gli iraniani. Trump deciderà se intervenire entro due settimane". Netanyahu: "Rovesciare il regime non è un obiettivo, ma può essere un risultato"
Esteri / Trump: "Iran deve arrendersi senza condizioni, questo è il mio ultimatum definitivo". La replica di Tehran: "Guerrafondaio". Khamenei: “Israele ha commesso un grande errore, pagherà. Le conseguenze di un attacco americano saranno irreparabili”
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia