Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

In Oklahoma le donne che vogliono abortire potrebbero dover chiedere il permesso ai partner

Immagine di copertina

La proposta di legge è l'ultima di una serie di iniziative antiabortiste che stanno percorrendo gli Stati Uniti dall'elezione di Trump

Nello stato americano dell’Oklahoma si sta discutendo di una bozza di legge che obbligherebbe le donne che vogliono abortire a ottenere l’autorizzazione del proprio partner prima di poter ricorrere alla procedura.

A proporre la nuova norma è stato il deputato repubblicano Justin Humphrey, secondo cui esso “cerca semplicemente di aggiungere la figura del padre nel processo decisionale sull’aborto. [I padri] prendono parte alla creazione del bambino e poi non hanno alcun diritto di parola per i successivi nove mesi”.

La proposta è l’ultima di una serie di iniziative antiabortiste promosse in tutti gli Stati Uniti dopo l’elezione del presidente Donald Trump, nella cui squadra figurano diversi nomi contrari all’interruzione di gravidanza, incluso il segretario alla Giustizia Jeff Sessions.

A dicembre 2016, lo stato dell’Ohio ha approvato una legge che vieta gli aborti dopo la ventesima settimana di gestazione e il governatore ha messo il veto su un’altra misura che avrebbe proibito l’interruzione di gravidanza dopo il rilevamento del battito cardiaco (che può avvenire fin dalla sesta settimana).

Negli Stati Uniti, l’aborto è diventato legale nel 1973 ma rimane un argomento controverso sia dal punto di vista sociale che politico.

Le donne che intendono ricorrere all’interruzione di gravidanza in Oklahoma devono obbligatoriamente aspettare 72 ore dalla richiesta e ricevere una consulenza sui legami tra l’aborto e il cancro al seno, che secondo l’Istituto nazionale per il cancro e altri esperti medici non esistono.

La misura proposta da Humphrey non si applica in caso di stupro e incesto o nel caso in cui la vita della madre sia in pericolo.

**Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata.**

Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump: “Dall’1 agosto dazi al 35 per cento per il Canada, oggi la lettera all’Unione europea”
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump: “Dall’1 agosto dazi al 35 per cento per il Canada, oggi la lettera all’Unione europea”
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Cosa succede se Armenia e Azerbaigian fanno davvero pace
Esteri / Conferenza sull’Ucraina a Roma, Meloni: “Mosca ha fallito, costruiremo insieme il vostro miracolo economico”
Esteri / Von der Leyen: “Il rapporto con gli Usa potrebbe non tornare più quello di una volta”
Esteri / Gaffe di Trump, si complimenta con presidente Liberia per inglese. Ma è la lingua ufficiale del Paese
Esteri / Un nuovo rapporto denuncia gli stupri del 7 ottobre
Esteri / L'ultima giravolta di Trump: "Basta armi a Kiev. Anzi no". Cosa c'è dietro il cambio di rotta