Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:26
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

“Vestita troppo bene”, la Ocasio-Cortez accusa di misoginia i giornalisti di Fox News e The Examiner

Immagine di copertina
Alexandria Ocasio-Cortez

La deputata democratica è stata attaccata via Twitter da un giornalista conservatore per il suo abbigliamento ed è stata definita "una ragazza"

Alexandria Ocasio-Cortez, diventata nelle elezioni di midterm del 6 novembre 2018 la donna più giovane mai eletta nel Congresso degli Stati Uniti, ha dimostrato sui social di non aver paura di denunciare episodi di sessismo e discriminazione.

Tutto è iniziato quando la Ocasio-Cortez ha risposto ad un giornalista che l’aveva definita “una ragazza” in un tweet, criticando anche la sua scelta in fatto di vestiti.

Il giornalista Eddie Scarry, del Washington Examiner, aveva pubblicato una foto che mostrava la Ocasio-Cortez camminare lungo un corridoio correlata da didascalia che diceva “Lo staff di Capitol Hill mi ha mandato questa foto di Ocasio-Cortez scattata proprio ora, vi dirò una cosa: quella giacca e quel cappotto non sembrano quelli di una ragazza con problemi economici”.

Il tweet, in seguito cancellato, è stato molto criticato dagli utenti di Twitter e anche da altri giornalisti, che hanno definito le parole di Scarry sessiste e inappropriate.

Ancor prima di iniziare il suo mandato come rappresentante degli Stati Uniti a New York, Ocasio-Cortez è già stata oggetto di numerose critiche, a cui ha risposto attraverso la rete.

Per quanto riguarda il commento al suo abbigliamento, la Ocasio-Cortez ha risposto così: “Se avessi indossato un sacco, avrebbero riso di me e scattato una foto. Se indosso il migliore dei miei vestiti a buon mercato ridono e mi scattano una foto. L’oscurità odia la luce, per questo bisogna lasciarla fuori. Io risplendo e vado avanti”, ha scritto la Ocasio-Cortez su Twitter.

ocasio cortez contro giornalisti

“Oh, @eScarry pensa di poter cancellare la sua misoginia senza scusarsi? Io non la penso così. Sei un giornalista – i lettori dovrebbero conoscere il tuo pregiudizio”, è stato invece il secondo commento della Ocasio-Cortez, dopo che il Scarry ha eliminato il suo post su di lei.

Per sfuggire alle critiche, il giornalista ha pubblicato un secondo tweet in cui spiegava che le sue parole erano state fraintese, ma non si è scusato con la rappresentate democratica.

“Attenzione! Ho postato un tweet in precedenza, in cui dicevo che la nuova rappresentante del Congresso sembrava ben vestita, elegante persino, nonostante tutti i problemi che dice di avere. Il tweet però è stato frainteso e l’ho cancellato”.

ocasio cortez contro giornalisti

La polemica però non è finita con la semplice cancellazione del messaggio e la Ocasio-Cortez ha colto l’occasione per sottolineare come Fox News e The Washington Examiner si concentrino spesso sul suo abbigliamento.

“La ragione per cui i giornalisti di @FoxNews a @dcexaminer sono così interessati ai miei vestiti, al mio affitto, o continuano a definire come ‘litigi’ normali conversazioni è perché secondo loro persone come me non dovrebbero aspirare a cariche politiche, né vincerle. Questo è il motivo per cui Bronx e Queens mi hanno scelta”.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Gaza, consegnate alla Croce Rossa le 4 soldate israeliane
Esteri / La Casa Bianca pubblica una foto di 9 migranti in catene verso il rimpatrio: “Trump invia un messaggio forte al mondo”
Esteri / Ballavano in un cimitero in “abiti inappropriati”: arrestate due giovani donne in Iran
Ti potrebbe interessare
Esteri / Gaza, consegnate alla Croce Rossa le 4 soldate israeliane
Esteri / La Casa Bianca pubblica una foto di 9 migranti in catene verso il rimpatrio: “Trump invia un messaggio forte al mondo”
Esteri / Ballavano in un cimitero in “abiti inappropriati”: arrestate due giovani donne in Iran
Esteri / La Silicon Valley trasloca a Washington: ecco perché le Big Tech si sono convertite a Trump
Esteri / Pax Trumpiana: che tregua che fa in Medio Oriente
Esteri / Dal “duello” con Zuckerberg a Hitler “comunista”: ecco tutte le “Muskate”
Esteri / Nel nome di Elon Musk, il presidente ombra degli Stati Uniti
Esteri / Così il debito internazionale schiaccia i Paesi più poveri del mondo
Esteri / Accademia armata: così le università in Israele sostengono l’apartheid dei palestinesi
Esteri / La rivolta della solitudine: com’è cambiata la protesta contro il regime degli ayatollah in Iran