Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 11:50
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Obama ha promesso di agire contro la Russia se sarà confermata l’ingerenza nelle elezioni Usa

Immagine di copertina

“Penso che non ci sia alcun dubbio che quando un governo straniero cerca di influire sulla integrità delle nostre elezioni dobbiamo agire, e lo faremo”, ha detto Obama

Il presidente degli Stati Uniti Barack Obama ha promesso azioni contro la Russia, se dovesse essere confermata l’ingerenza nelle elezioni presidenziali dell’8 novembre 2016. “Dobbiamo agire e lo faremo”, ha detto Obama. 

La Russia è accusata dagli Stati Uniti di aver hackerato gli account di posta elettronica del partito democratico e di un collaboratore di Hillary Clinton, ma il Cremlino nega con forza.

Il presidente eletto Donald Trump ha respinto l’affermazione come “ridicola” e motivata politicamente. 

Le agenzie di intelligence dicono di avere prove schiaccianti che dietro lo spionaggio informatico ci siano hacker russi legati al Cremlino.

È di ieri, 15 dicembre 2016, la notizia secondo la quale per la Cia il presidente Vladimir Putin è personalmente coinvolto negli attacchi informatici, accusato di aver dato le istruzioni chiave dell’operazione, come vendetta nei confronti di Hillary Clinton. 

“Penso che non ci sia alcun dubbio che quando un governo straniero cerca di influire sulla integrità delle nostre elezioni dobbiamo agire, e lo faremo. Putin è ben consapevole dei miei sentimenti sulla questione, ho parlato con lui direttamente”, ha riferito Obama.

Secondo la Cia l’hackeraggio era diretto a influenzare l’elezione di Donald Trump, ma nessuna prova è stata resa pubblica. 

Donald Trump dal canto suo ha accusato i democratici di aver messo in scena un coinvolgimento russo per nascondere il loro imbarazzo per la sconfitta elettorale.

Trump non ha fatto mistero della sua ammirazione per Putin, e la sua scelta come segretario di Stato dell’amministratore delegato di Exxon Mobil Rex Tillerson ha destato preoccupazione per la vicinanza di quest’ultimo con Mosca.

Le indagini della Central Intellegence Agency (Cia) mostrano come la Russia potrebbe influenzare anche le prossime elezioni francesi e tedesche, sollevando dubbi sull’integrità del voto sulla Brexit.

Il 10 dicembre 2016 il Washington Post aveva riportato un rapporto della Cia secondo cui la Russia avrebbe violato le email private e istituzionali degli Stati Uniti per influenzare l’elezione di Trump.

Putin ha riferito di non aver mai perdonato Hillary Clinton – allora segretario di Stato degli Stati Uniti – per aver messo pubblicamente in discussione l’integrità delle elezioni parlamentari del 2011 in Russia, e l’ha accusata di aver incoraggiato proteste di piazza.

**Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata.**

Ti potrebbe interessare
Esteri / La Russia dà lezioni di legalità agli Usa di Trump: “Rispettate la neutralità del Canale di Panama”
Esteri / Il primo giorno di Trump alla Casa bianca: grazia i rivoltosi del 6 gennaio e cancella 78 leggi di Biden
Esteri / Gaza, Hamas: "4 ostaggi saranno liberati il 25 gennaio". Wafa: "2 feriti in attacchi dell'Idf"
Ti potrebbe interessare
Esteri / La Russia dà lezioni di legalità agli Usa di Trump: “Rispettate la neutralità del Canale di Panama”
Esteri / Il primo giorno di Trump alla Casa bianca: grazia i rivoltosi del 6 gennaio e cancella 78 leggi di Biden
Esteri / Gaza, Hamas: "4 ostaggi saranno liberati il 25 gennaio". Wafa: "2 feriti in attacchi dell'Idf"
Esteri / Il ritorno di Trump alla Casa Bianca: "Inizia l'età d'oro degli Usa. Mando l'esercito contro i migranti, stop al Green Deal. E pianteremo la nostra bandiera su Marte"
Esteri / Trump giura da presidente: "Oggi inizia l'età dell'oro degli Usa. Esercito contro i migranti, addio al Green New Deal"
Esteri / Houthi: “Ora attaccheremo solo le navi affiliate a Israele”. Trump: "Cessate il fuoco epico". In "condizioni stabili" le tre donne liberate
Esteri / Gaza, scatta il cessate il fuoco (con tre ore di ritardo): Hamas consegna a Israele i primi tre ostaggi, migliaia di sfollati palestinesi tornano a casa
Esteri / Via libera del Governo di Israele all'accordo sul cessate il fuoco
Esteri / Alberto Trentini è in carcere da due mesi in Venezuela e, ora, il Governo chiede "discrezione"
Esteri / Il gabinetto di sicurezza israeliano approva l'accordo per il cessate il fuoco, Netanyahu: "Se la fase 2 fallisce, la guerra riprende con l'ok degli Usa"