Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Norvegia: nave da crociera in avaria, 1.300 persone evacuate

Problemi al motore per la Viking Sky, di fabbricazione italiana

Una nave da crociera, la Viking Sky, è bloccata al largo delle coste norvegesi a causa di un’avaria al motore e ha richiesto l’evacuazione di circa 1.300 persone, tra passeggeri ed equipaggio. L’imbarcazione è in mezzo al mare in balia di onde molte alte: le operazioni di evacuazione sono state condotte con degli elicotteri.

Cinque persone sono state trasportate in ospedale. La maggior parte dei passeggeri a bordo, secondo quanto riferito dai media locali, sono statunitensi e britannici.

L’allarme è partito nel primo pomeriggio di sabato 23 marzo 2019, quando la nave ha lanciato un Sos per problemi al motore e per le cattive condizioni meteorologiche.

Qui di seguito un video girato da uno dei passeggeri a bordo con uno smartphone.

La Viking Sky in quel momento si trovava a circa 5 chilometri dalle coste della regione di Mre og Romsdal, nell’ovest della Norvegia, una zona in cui si sono verificati diversi naufragi.

In zona sono arrivate altre imbarcazioni per favorire l’evacuazione dalla nave.

La Viking Sky è di proprietà di una società norvegese, la Viking Ocean Cruises, ma è stata fabbricata dall’italiana Fincantieri.

La nave ha una stazza lorda di 47.800 tonnellate ed è lunga 228 metri con una larghezza massima di 29 metri. Virgin Star è la terza della sua serie di cinque navi commissionate. Ha 465 cabine passeggeri con una capacità di ospitare 930 persone paganti. Le cabine per l’equipaggio sono 260 e il numero massimo di persone a bordo è 1.413. I suoi motori forniscono una potenza totale di 23.520 Kilowatt che consentono una velocità massima di 20 nodi e un di crociera di 17.

A causa dell’avaria, la nave, secondo il sito Vesselfinder, è pressoché ferma e segna una velocità di 1,6 nodi (circa tre chilometri l’ora).

Ti potrebbe interessare
Esteri / Israele bombarda la chiesa cattolica di Gaza: 2 morti, ferito anche il parroco. Meloni: “Inaccettabile”
Esteri / Perché Israele ha bombardato la capitale della Siria Damasco?
Esteri / L’Ue propone 10 possibili sanzioni contro Israele, ma i Governi europei le respingono tutte
Ti potrebbe interessare
Esteri / Israele bombarda la chiesa cattolica di Gaza: 2 morti, ferito anche il parroco. Meloni: “Inaccettabile”
Esteri / Perché Israele ha bombardato la capitale della Siria Damasco?
Esteri / L’Ue propone 10 possibili sanzioni contro Israele, ma i Governi europei le respingono tutte
Esteri / Cosa prevede (e chi pagherà per) il nuovo piano di Trump per inviare armi all’Ucraina
Esteri / Cosa sappiamo del piano di Israele per trasferire tutta la popolazione di Gaza in una “città umanitaria” a Rafah
Esteri / Irlanda, 800 neonati sepolti dalle suore nelle fosse comuni. Al via gli scavi
Esteri / Mondiale per Club, Trump resta sul palco con il Chelsea. Il capitano Reece James: “Non voleva scendere”
Esteri / Ucraina, Trump annuncia: “Invieremo missili Patriot a Kiev ma li pagherà l’Unione europea”
Esteri / Dazi Usa, l’Europa tratta con Trump. Von der Leyen: "Contromisure sospese"
Esteri / Gaza, raid di Israele colpisce la folla in fila per l’acqua: uccisi 10 bambini. L’Idf: “Errore tecnico”