Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:32
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Nuovo test missilistico in Corea del Nord

Immagine di copertina

Pyongyang continua i suoi test di tecnologia militare avanzata e preoccupa sempre più Seul e Washington

La Corea del Nord ha lanciato con un sistema sottomarino un missile balistico al largo della costa orientale sabato 23 aprile 2016, riferisce la Corea del Sud.

Il lancio è avvenuto in direzione nordovest alle ore 18:30 locali (le 10:30 del mattino ora italiana).

Il missile ha viaggiato per circa 30 chilometri, riferiscono fonti militari sudcoreane, le quali stanno cercando di capire se sia stato lanciato per errore.

Si teme che il paese possa condurre test nucleari o lanci missilistici entro maggio, quando si riunirà il partito al potere. Il Partito dei lavoratori coreano si riunisce in congresso raramente, l’ultima volta è stato 36 anni fa, e in questa occasione il presidente Kim Jong-un dovrebbe annunciare che il paese è diventato una potenza militare nucleare.

La Corea del Nord aveva tentato il suo primo lancio sottomarino nel 2015 e sembrava essere nelle prime fasi di sviluppo del sistema di lancio, che potrebbe rappresentare una nuova minaccia per i suoi vicini e per gli Stati Uniti.

Tuttavia, i lanci successivi sembrano essere stati deludenti e gli esperti ritengono che le immagini trasmesse per provarne il successo siano state ritoccate.

La difesa della Corea del Sud si è detta preoccupata che il vicino settentrionale possa compiere il suo quinto test nucleare, ignorando le sanzioni dell’Onu, dopo che in gennaio ha testato un congegno a idrogeno.

Alla Corea del Nord è proibito condurre test nucleari e svolgere attività che implichino l’uso di missili balistici per via delle sanzioni Onu del 2006 adottate in marzo ma ha continuato a con i suoi test.

Le immagini satellitari mostrano che la Corea del Nord potrebbe aver ripreso gli scavi di tunnel nel suo principale sito per i test nucleari.

Oltre al sistema di lancio sottomarino, la Corea del Nord potrebbe essere in procinto di sviluppare un sistema di missili balistici intercontinentale.

Un alto funzionario americano ha dichiarato che la Corea del Nord dovrebbe seguire l’esempio dell’Iran che ha acconsentito a interrompere il proprio programma nucleare in cambio del ritiro delle sanzioni.

Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Esteri / La guerra di Trump alle università Usa è un autogol economico e culturale: colpirne cento per educarne uno (di G. Gambino)
Esteri / Andreas Malm a TPI: “Ecco perché distruggere la Palestina vuol dire distruggere il Pianeta”
Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Esteri / La guerra di Trump alle università Usa è un autogol economico e culturale: colpirne cento per educarne uno (di G. Gambino)
Esteri / Andreas Malm a TPI: “Ecco perché distruggere la Palestina vuol dire distruggere il Pianeta”
Esteri / La strada dell’apartheid progettata da Israele per i palestinesi in Cisgiordania
Cronaca / Papa Francesco e le continue chiamate a Gaza: "L'ultima telefonata è stata sabato"
Esteri / Scossa di terremoto di magnitudo 6.2 a Istanbul, Erdogan: “Stiamo seguendo gli sviluppi”
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"