Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 16:35
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

La Campagna internazionale per l’abolizione delle armi nucleari (Ican) ha vinto il premio Nobel per la pace 2017

Immagine di copertina
Credit: Afp

La coalizione di oltre 130 paesi in tutto il mondo si è battuta contro la proliferazione di queste armi

Il 6 ottobre alle 11 è stato annunciato il nome del vincitore del premio Nobel per la pace. Si tratta della Campagna internazionale per l’abolizione delle armi nucleari (Ican), una coalizione di oltre 130 paesi in tutto il mondo che si batte per il disarmo atomico.

“Il premio è stato assegnato a quest’organizzazione per il suo contributo all’attenzione internazionale sulle catastrofiche conseguenze umanitarie dell’uso di armi nucleari e per i suoi sforzi per l’implementazione di un trattato che ne favorisca il disarmo”, ha detto la presidente del comitato di Oslo, Berit Reiss-Andersen.

La leader della campagna Beatrice Fihn si è detta “contentissima” di questa assegnazione.

Istituito nel 1895 per volontà di Alfred Nobel, fu assegnato per la prima volta nel 1901 allo svizzero Jean Henri Dunant, fondatore della Croce Rossa e al politico francese Frederic Passy, fondatore della Lega internazionale e permanente per la pace.

Questa onorificenza è stata già assegnata in passato a personalità del mondo politico internazionale, come Barack Obama (2009), Nelson Mandela (1994) o Aung San Suu Kyi (1991) o anche a organizzazioni attive per la promozione della pace nel mondo, come l’Unione europea (2012), le Nazioni Unite (2001) o la Croce Rossa (1963).

Qui è possibile seguire la diretta dell’annuncio:

Ti potrebbe interessare
Esteri / Stellantis dona un milione di dollari per la cerimonia di insediamento di Trump
Esteri / Accordo sulla tregua tra Israele e Hamas: atteso annuncio tra oggi e domani. Ma intanto i raid sulla Striscia non si fermano: almeno 33 morti
Esteri / La Cina valuta di vendere a Elon Musk le attività di TikTok negli Usa per scongiurare il divieto del social nel Paese 
Ti potrebbe interessare
Esteri / Stellantis dona un milione di dollari per la cerimonia di insediamento di Trump
Esteri / Accordo sulla tregua tra Israele e Hamas: atteso annuncio tra oggi e domani. Ma intanto i raid sulla Striscia non si fermano: almeno 33 morti
Esteri / La Cina valuta di vendere a Elon Musk le attività di TikTok negli Usa per scongiurare il divieto del social nel Paese 
Cinema / L'attrice Dalyce Curry morta nell'incendio a Los Angeles
Esteri / Gaza: 18 morti nei raid condotti da Israele nella notte. In Qatar l'ultimo round di colloqui per la tregua. Trump: "C'è stata una stretta di mano, stanno concludendo l'accordo"
Esteri / La Groenlandia e il suo ruolo strategico: ecco perché Trump la vorrebbe negli USA
Esteri / La tregua a Gaza si avvicina: cosa prevede la bozza di accordo di cessate il fuoco tra Israele e Hamas
Esteri / Il segretario generale della Nato Mark Rutte: “Una difesa europea senza gli Usa è un’illusione”
Esteri / Ong pro-Palestina chiede all’Italia di arrestare un generale di Israele: “Si trova a Roma in segreto”
Esteri / La Russia conquista in Ucraina uno dei più grandi giacimenti di litio in Europa