Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:05
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Nigeria, attacco jihadista in un villaggio: almeno 110 morti

Immagine di copertina

Almeno 110 civili sono stati uccisi ieri nel villaggio di Koshobe, nel nord est agricolo della Nigeria, da una banda del movimento jihadista Boko Haram, secondo quanto riferisce il coordinatore umanitario dell’Onu in Nigeria Edward Kallon. Gli uomini armati sono arrivati in moto e hanno colpito in modo brutale donne e uomini che si trovavano al lavoro nei campi del villaggio, ha spiegato Kallon. “Almeno 110 civili sono stati uccisi con crudeltà, e numerosi altri sono stati feriti durante l’attacco”, ha aggiunto.

Quello avvenuto nel giorno delle elezioni locali nello stato del Borno è uno degli attacchi con il bilancio più grave nella regione, alle prese da 11 anni con i crudeli attacchi del movimento Boko Haram, che hanno già provocato oltre 36 mila vittime e oltre 2 milioni di profughi. Quelle di questi giorni sono le prime elezioni locali organizzate nello stato dall’inizio dell’insurrezione degli jihadisti.

Anche se il comunicato dell’Onu non cita direttamente il Boko Haram, le modalità dell’attacco lo rendono riconducibile al movimento attivo dal 2009. I terroristi hanno colpito nelle coltivazioni di riso che si trovano a meno di dieci chilometri da Maiduguri, la capitale dello stato del Borno, epicentro della loro attività.

Il mese scorso erano stati uccisi nei campi della stessa zona altri 22 agricoltori. Ieri il bilancio delle vittime, ritrovati sgozzati, era molto inferiore, e le ricerche di altri corpi nei terreni inondati di acqua per la coltivazione del riso proseguono. Fra le vittime ci sono decine di braccianti agricoli provenienti dallo stato di Sokoto, che si trova a un migliaio di chilometri di distanza a Ovest. Il presidente della Nigeria Muhammadu Buhari ha condannato il massacro, dicendo che “l’intero Paese è ferito da questi assassinii insensati”.

Leggi anche: 1. Nigeria, la rivolta contro gli abusi della polizia Sars costringe il Governo a proclamare il coprifuoco di 24 ore/ 2. Esclusiva TPI – La storia di Emeka, sopravvissuto alla carestia durante la guerra civile in Nigeria. La quinta puntata del podcast “Children of War” | PODCAST

Ti potrebbe interessare
Esteri / La tregua tra Israele e Hezbollah in Libano non è una pace ma un piano di sicurezza
Esteri / Caso Stormy Daniels: il presidente degli Stati Uniti Donald Trump non andrà in carcere ma la condanna resta valida
Esteri / India: arrestato all’aeroporto di Delhi un uomo con un teschio di coccodrillo nel bagaglio
Ti potrebbe interessare
Esteri / La tregua tra Israele e Hezbollah in Libano non è una pace ma un piano di sicurezza
Esteri / Caso Stormy Daniels: il presidente degli Stati Uniti Donald Trump non andrà in carcere ma la condanna resta valida
Esteri / India: arrestato all’aeroporto di Delhi un uomo con un teschio di coccodrillo nel bagaglio
Esteri / Mattarella riceve Zelensky: "Inalterato sostegno a Kiev". Il presidente ucraino: "Mi fido di Meloni"
Esteri / Ucraina, Donald Trump: “Sto preparando un incontro con Vladimir Putin”
Esteri / Germania: la leader dell’estrema destra Alice Weidel a Elon Musk: “Hitler era un comunista”
Esteri / Gaza, Lancet: “Vittime sottostimate: a giugno erano oltre 64mila”. Al-Jazeera: “21 morti nei raid di oggi”. Il direttore della CIA: "C'è una possibilità di tregua". Libano: 2 morti in un raid di Israele. L'Idf: "Preso di mira un carico di armi di Hezbollah". Tajani in visita a Beirut dopo aver incontrato al-Sharaa a Damasco. Yemen: Tel Aviv e Usa bombardano Houthi
Esteri / Iran: muore in carcere un cittadino svizzero accusato di spionaggio. Teheran: “Si è suicidato”
Esteri / Uruguay, l’ex presidente Pepe Mujica colpito di nuovo da un tumore: “È giunta la mia ora”
Esteri / Ungheria: Usa impongono sanzioni al capo di gabinetto del premier Viktor Orban