Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:38
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Nato, Washington ridurrà il suo impegno militare se gli altri paesi non aumenteranno la spesa

Immagine di copertina

In visita a Bruxelles il ministro della Difesa Usa Jim Mattis chiede maggior impegno finanziario agli alleati del Patto Atlantico

Il ministro della Difesa degli Stati Uniti Jim Mattis, in visita a Bruxelles, ha detto ai ministri degli altri paesi membri della Nato che Washington ridurrà il suo impegno militare se gli altri paesi non aumenteranno la spesa per la difesa.

La dichiarazione di Mattis è stata riferita il 15 febbraio 2017 e riflette la politica del presidente Usa Donald Trump, che ha chiesto ai membri della Nato di versare i loro contributi fino al 2 per cento del Pil. Attualmente solo cinque dei 27 paesi Nato contribuiscono in questa misura.

“I contribuenti americani non possono più tollerare un peso sproporzionato per la difesa dei valori occidentali”, ha detto Mattis. “Gli americani non possono preoccuparsi del futuro dei vostri bambini più di quanto lo facciate voi”.

Questi commenti rappresentano una delle critiche maggiori che siano mai state avanzate verso gli alleati del Patto atlantico che non hanno raggiunto gli obiettivi di spesa. 

Mattis ha anche accusato alcune nazioni di sottovalutare il pericolo rappresentato dalla Russia di Vladimir Putin e ha suggerito anche che il supporto statunitense alla Nato non deve essere dato per scontato.

L’Italia e la Spagna, due delle maggiori economie europee, investono ogni anno l’un per cento per la difesa e tentano di ridurre tale spesa a partire dalla crisi economica del 2008.

**Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata.**

Ti potrebbe interessare
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Esteri / La Casa Bianca apre al negoziato: "Witkoff in contatto con gli iraniani. Trump deciderà se intervenire entro due settimane". Netanyahu: "Rovesciare il regime non è un obiettivo, ma può essere un risultato"
Esteri / Trump: "Iran deve arrendersi senza condizioni, questo è il mio ultimatum definitivo". La replica di Tehran: "Guerrafondaio". Khamenei: “Israele ha commesso un grande errore, pagherà. Le conseguenze di un attacco americano saranno irreparabili”
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia