Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Il segretario generale della Nato avverte Trump: “andare avanti da soli non è possibile”

Immagine di copertina

"Non è il momento di mettere in discussione il valore del partenariato tra l'Europa e gli Stati Uniti", ha detto Jens Stoltenberg

Il Segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, ha messo in guardia il presidente americano Donald Trump, dicendo che “andare avanti da soli” non è un’opzione per l’Europa e per gli Stati Uniti. 

Durante la sua campagna elettorale, Trump aveva descritto l’alleanza militare occidentale come ormai obsoleta. Trump aveva più volte detto di non promettere con certezza l’aiuto a uno dei paesi membri come prevede il trattato di nord Atlantico. Tuttavia l’ipotesi di uno smantellamento totale della Nato, come accennato spesso, è praticamente impossibile. Donald Trump proverà però a ridimensionare l’impegno degli Usa. Più volte ha ribadito di voler far pagare di più agli alleati Nato per la difesa, “altrimenti si difendano da sé”.

Gli Stati Uniti al momento contribuiscono per quasi il 70 per cento alla spesa della Nato. 

“È fin troppo facile dare per scontata la libertà, la sicurezza e la prosperità di cui oggi godiamo. In questi tempi di incertezza abbiamo bisogno di una forte leadership americana, e abbiamo bisogno che gli stati europei si assumano equamente la loro parte”, ha detto l’ex primo ministro norvegese, ora a capo dell’Alleanza atlantica.

“Andare avanti da soli non è un’opzione, sia per l’Europa che per gli Stati Uniti. Ci troviamo di fronte alla sfida più grande per la nostra sicurezza. Non è il momento di mettere in discussione il valore del partenariato tra l’Europa e gli Stati Uniti”. 

L’attacco dell’11 settembre 2001 contro gli Stati Uniti – ha messo in evidenza Stoltenberg – è stata l’unica volta che la Nato ha invocato la clausola di autodifesa, quella che impone a tutti i membri di andare in aiuto di quello che viene attaccato.

“Questo è stato molto più di un simbolo. La Nato ha continuato a farsi carico delle operazioni in Afghanistan. Centinaia di migliaia di soldati europei hanno combattuto in Afghanistan. E più di 1.000 hanno pagato il prezzo più alto, in un’operazione che fu una risposta diretta ad un attacco contro gli Stati Uniti”, ha proseguito Stoltenberg. 

Ti potrebbe interessare
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Deputata trumpiana attacca giornalista inglese: “Non ci frega un ca**o della tua opinione, torna nel tuo Paese”
Esteri / Sanzioni alla Russia, aiuti militari a Kiev, truppe di pace: ecco cosa ha deciso il vertice di Parigi sull'Ucraina
Ti potrebbe interessare
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Deputata trumpiana attacca giornalista inglese: “Non ci frega un ca**o della tua opinione, torna nel tuo Paese”
Esteri / Sanzioni alla Russia, aiuti militari a Kiev, truppe di pace: ecco cosa ha deciso il vertice di Parigi sull'Ucraina
Esteri / Gli Usa hanno approvato la vendita di 2 miliardi di dollari di droni militari al Qatar
Esteri / Algeria: lo scrittore Boualem Sansal condannato a cinque anni di carcere
Esteri / Sottomarino turistico affonda nel Mar Rosso, almeno 6 morti
Esteri / Carcasse di maiali, ratti e pessime condizioni igieniche: l’inchiesta di Food for Profit sugli allevamenti intensivi legati al partito olandese BBB
Esteri / Scontro aperto tra Usa e Danimarca per la Groenlandia. Trump: “Deve essere nostra”. Copenhagen: “Non vi lasceremo decidere il nostro futuro”
Esteri / La Corea del Sud in ginocchio per gli incendi: 27 morti e 37mila sfollati nella provincia del Gyeongsang Settentrionale
Esteri / Gaza: 855 morti dal 18 marzo, 25 nelle ultime 24 ore. Ucciso il portavoce di Hamas. Terzo giorno di proteste contro il gruppo: Fatah appoggia i manifestanti. Delegazione dell’Egitto in Qatar per nuovi colloqui sulla tregua. Netanyahu convoca una riunione con i vertici delle forze armate e di sicurezza. Tel Aviv bombarda anche in Libano: 6 morti