Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:58
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Il segretario generale della Nato Mark Rutte: “Una difesa europea senza gli Usa è un’illusione”

Immagine di copertina
Il segretario generale della Nato ed ex premier dei Paesi Bassi, Mark Rutte. Credit: ZUMAPRESS.com / AGF

L'ex premier olandese è intervenuto oggi alla commissione esteri e difesa del Parlamento europeo: "Servirebbero 15 anni e l'8% del Pil"

L’idea di una “Nato europea” senza gli Stati Uniti d’America “è un’illusione”. Parola del segretario generale dell’Alleanza atlantica, Mark Rutte, che oggi è intervenuto alla commissione esteri e difesa del Parlamento europeo, chiedendo a Bruxelles di non mettere barriere nel settore difesa agli alleati che non fanno parte dell’Ue.

“Avere una Nato europea è un’illusione”, ha detto l’ex premier olandese. “Senza gli Usa la spesa militare salirebbe all’8 per cento perché servirebbe costruire un ombrello nucleare per la difesa e poi ci metteremmo almeno 15 anni per costruirla”, ha precisato. “Perché disconnetterci dagli Usa, se non per ragioni ideologiche? Io sarei contrario”. Anzi, secondo Rutte, l’Europa deve aumentare la collaborazione tra alleati. L’Unione europea, ha sottolineato l’ex premier olandese, non dovrebbe creare barriere che impediscano alle aziende dei Paesi della Nato al di fuori dell’Ue di partecipare all’impegno comunitario in materia di industria della difesa.

L’anno scorso la Commissione europea ha proposto di spendere 1,5 miliardi di euro nell’ambito del suo “Programma per l’industria europea della difesa” per incentivare i Paesi membri ad acquistare insieme armamenti e tecnologie belliche e dual use da aziende dell’Ue, incoraggiando al contempo il settore ad aumentare la capacità produttiva. Da allora però ​​gli Stati membri devono ancora concordare quante di queste risorse debbano essere riservate alle aziende europee.

Nel suo intervento di oggi al Parlamento europeo, il segretario generale della Nato ha elogiato il piano, con qualche distinguo. “Dobbiamo evitare di creare nuove barriere tra gli alleati che non farebbero altro che aumentare i costi, complicare la produzione e ostacolare l’innovazione”, ha affermato Rutte. “Coinvolgere gli alleati non-Ue negli sforzi industriali di difesa dell’Unione è vitale per la sicurezza dell’Europa. La cooperazione industriale nella difesa transatlantica ci rende tutti più forti”. “In un momento in cui Russia, Cina, Corea del Nord e Iran stanno aumentando la loro cooperazione industriale in materia di difesa a livelli senza precedenti, erigere nuove barriere tra alleati sarebbe un atto di autolesionismo”, ha concluso Rutte.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese
Ti potrebbe interessare
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese
Esteri / Hamas respinge l'ultima proposta di Israele per la tregua, ancora raid su Gaza: almeno 24 morti
Esteri / Joe Bastianich contro Donald Trump: "È un pazzo"
Esteri / Usa: la prima sconfitta
elettorale di Donald Trump
(ed Elon Musk)
arriva dal Wisconsin
Esteri / Israele espande offensiva a Gaza: "Conquistare vaste aree". Media: "A Khan Younis uccisa anche una donna incinta"
Esteri / Striscia di Gaza, Unicef lancia l’allarme: almeno 322 bambini uccisi e 609 feriti a seguito della rottura del cessate il fuoco
Esteri / Raid di Israele su Beirut: almeno 4 morti e 7 feriti. Il presidente libanese Aoun: "Violata la tregua". Panifici chiusi nella Striscia di Gaza: mancano farina e gasolio. Sale a 209 il numero dei giornalisti uccisi
Esteri / L'amministrazione Trump censura anche la lotta al cambiamento climatico: vietato dire "acqua potabile"