Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:55
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

È nato il figlio del medico eroe che morì dopo aver lanciato l’allarme Coronavirus a Wuhan

Immagine di copertina
Li Wenliang

Nato il figlio del medico eroe che lancio l’allarme a Wuhan

È nato il secondo figlio di Li Wenliang, il giovane medico eroe che per primo lanciò l’allarme sulla diffusione di un nuovo tipo di Coronavirus a Wuhan, in Cina. Lo riporta il South China Morning Post che rilancia una notizia di Litchi News.

Il medico cinese Li Wenliang è morto a inizio febbraio dopo aver contratto il virus. “Marito mio, ci vedi dal Paradiso? – ha scritto stamani Fu Xuejie, vedova del dottor Li, su WeChat -. L’ultimo regalo che mi hai fatto è nato oggi. Lavorerò sodo per amarli e proteggerli”.

A dicembre 2019 il dottor Li, oftalmologo 34enne che lavorava a Wuhan, ha notato sette casi di un virus che somigliava alla Sars, che aveva causato un’epidemia globale nel 2003. Il 30 dicembre aveva inviato un messaggio ai colleghi medici in una chat di gruppo, per avvisarli dell’epidemia e suggerire che indossassero indumenti protettivi per evitare l’infezione.

Pochi giorni dopo ha ricevuto una visita da funzionari dell’ufficio di pubblica sicurezza che gli hanno detto di firmare una lettera, che lo accusava di “fare commenti falsi” che avevano “disturbato gravemente l’ordine sociale”. Li temeva di essere arrestato e ha firmato la lettera.

Il medico era una delle otto persone messe sotto inchiesta dalla polizia con l’accusa di “diffondere voci” sulla malattia. Alla fine di gennaio, Li ha pubblicato una copia della lettera su Weibo e ha spiegato cosa era successo.

Leggi anche: Coronavirus, è morto il medico contagiato che diede l’allarme per primo e fu zittito dalle autorità
Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Esteri / La Casa Bianca apre al negoziato: "Witkoff in contatto con gli iraniani. Trump deciderà se intervenire entro due settimane". Netanyahu: "Rovesciare il regime non è un obiettivo, ma può essere un risultato"
Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Esteri / La Casa Bianca apre al negoziato: "Witkoff in contatto con gli iraniani. Trump deciderà se intervenire entro due settimane". Netanyahu: "Rovesciare il regime non è un obiettivo, ma può essere un risultato"
Esteri / Trump: "Iran deve arrendersi senza condizioni, questo è il mio ultimatum definitivo". La replica di Tehran: "Guerrafondaio". Khamenei: “Israele ha commesso un grande errore, pagherà. Le conseguenze di un attacco americano saranno irreparabili”
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia
Esteri / Cos’è la dottrina Begin e cosa c’entra con l’attacco israeliano all’Iran