Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Il Muslim ban di Trump è stato bloccato da un giudice statunitense

Immagine di copertina

Per il magistrato di Seattle James Robart l'ordine non è basato su fatti concreti

Il giudice di Seattle James Robart ha bloccato temporaneamente il cosiddetto “Muslim ban”, ovvero il bando all’immigrazione negli Stati Uniti per i cittadini provenienti da sette paesi del Medio Oriente e del Nordafrica con popolazione a maggioranza musulmana, fortemente voluto dal presidente Donald Trump.

Per Robart, l’ordine esecutivo di Trump non si basa su fatti concreti e per questa ragione è stato temporaneamente sospeso. Dalla Casa Bianca, che ha invece definito il bando “legale e appropriato”, si sono sollevate numerose polemiche ed è stato annunciato un ricorso da parte del dipartimento di stato contro la decisione del giudice di Seattle.

LEGGI ANCHE: Cosa prevede il Muslim ban

Il Muslim ban prevede l’interdizione dei viaggi e dell’immigrazione negli Stati Uniti per tutti i cittadini provenienti da Siria, Iraq, Libia, Yemen, Iran, Somalia e Sudan. Dopo la decisione di Robart, le associazioni degli utenti di volo hanno chiesto alle linee aeree di riiniziare ad accettare i passeggeri provenienti dai paesi colpiti dal bando, e la Qatar Airways ha dichiarato all’agenzia Reuters di aver ripreso a imbarcare qualsiasi persona con documenti validi.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump: “Dall’1 agosto dazi al 35 per cento per il Canada, oggi la lettera all’Unione europea”
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump: “Dall’1 agosto dazi al 35 per cento per il Canada, oggi la lettera all’Unione europea”
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Cosa succede se Armenia e Azerbaigian fanno davvero pace
Esteri / Conferenza sull’Ucraina a Roma, Meloni: “Mosca ha fallito, costruiremo insieme il vostro miracolo economico”
Esteri / Von der Leyen: “Il rapporto con gli Usa potrebbe non tornare più quello di una volta”
Esteri / Gaffe di Trump, si complimenta con presidente Liberia per inglese. Ma è la lingua ufficiale del Paese
Esteri / Un nuovo rapporto denuncia gli stupri del 7 ottobre
Esteri / L'ultima giravolta di Trump: "Basta armi a Kiev. Anzi no". Cosa c'è dietro il cambio di rotta