Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:58
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

È morto Muhammad Ali

Immagine di copertina

L'ex pugile si è spento all'età di 74 anni in un ospedale di Phoenix. Leggenda della boxe mondiale vinse per tre volte il campionato dei pesi massimi

Muhammad Ali, la leggenda del pugilato mondiale ed ex campione del mondo dei pesi massimi, è morto all’età di 74 anni. Considerato una delle figure più note del 20esimo secolo, Ali è morto venerdì sera in un ospedale di Phoenix in seguito a una grave crisi respiratoria per cui era stato ricoverato il giorno prima. L’annuncio della sua morte è stata confermata sabato 4 giugno da una dichiarazione del portavoce dalla famiglia, Bob Gunnell. 

Per il momento non si conoscono le cause della morte, né è stato reso noto il nome dell’ospedale dove l’ex pugile era stato ricoverato giovedì 2 giugno per una sopraggiunta crisi respiratoria. 

Da quasi tre decenni, Muhammad Ali soffriva del morbo di Parkinson, che gli fu diagnosticato nel 1981 tre anni dopo la decisione di ritirarsi dal mondo della boxe. 

Fu il primo a vincere il campionato dei pesi massimi per tre volte. 

Tuttavia, Ali divenne ben presto molto più di un atleta. Negli anni Sessanta divenne celebre per il suo coraggioso discorso contro il razzismo e soprattutto per il suo rifiuto di partire per combattere in Vietnam. Divenne così un’icona internazionale e il portavoce non ufficiale per milioni di neri e di popoli oppressi di tutto il mondo.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Alberto Trentini è in carcere da due mesi in Venezuela e, ora, il Governo chiede "discrezione"
Esteri / Il gabinetto di sicurezza israeliano approva l'accordo per il cessate il fuoco, Netanyahu: "Se la fase 2 fallisce, la guerra riprende con l'ok degli Usa"
Esteri / Aereo contro la Torre Eiffel: la pubblicità della Pakistan Airlines diventa un caso
Ti potrebbe interessare
Esteri / Alberto Trentini è in carcere da due mesi in Venezuela e, ora, il Governo chiede "discrezione"
Esteri / Il gabinetto di sicurezza israeliano approva l'accordo per il cessate il fuoco, Netanyahu: "Se la fase 2 fallisce, la guerra riprende con l'ok degli Usa"
Esteri / Aereo contro la Torre Eiffel: la pubblicità della Pakistan Airlines diventa un caso
Esteri / Accordo Israele-Hamas per la tregua a Gaza: i palestinesi festeggiano in tutta la Striscia
Esteri / L'accordo per la tregua non è stato ancora ratificato e intanto i raid non si fermano: 80 morti. Israele: “Marcia indietro di Hamas sull’accordo”. Il gruppo nega
Esteri / Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo per un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza
Esteri / Stellantis dona un milione di dollari per la cerimonia di insediamento di Trump
Esteri / Accordo sulla tregua tra Israele e Hamas: atteso annuncio tra oggi e domani. Ma intanto i raid sulla Striscia non si fermano: almeno 33 morti
Esteri / La Cina valuta di vendere a Elon Musk le attività di TikTok negli Usa per scongiurare il divieto del social nel Paese 
Cinema / L'attrice Dalyce Curry morta nell'incendio a Los Angeles