Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 15:45
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Morto Joseph Ratzinger, la malattia del Papa emerito Benedetto XVI

Immagine di copertina

Morto Joseph Ratzinger, la malattia del Papa emerito Benedetto XVI

Qual era la malattia di Joseph Ratzinger, il Papa emerito Benedetto XVI scomparso oggi – 31 dicembre 2022 – all’età di 95 anni? Il Papa tedesco aveva rinunciato al pontificato da dieci anni, e da quel momento era rimasto nel silenzio e in preghiera in Vaticano. Nelle ultime settimane le sue condizioni di salute si erano aggravate, fino alle morte avvenuta questa mattina.

“Con dolore informo che il Papa Emerito, Benedetto XVI, è deceduto oggi alle ore 9:34, nel Monastero Mater Ecclesiae in Vaticano”. Lo ha dichiarato il direttore della Sala stampa della Santa Sede, Matteo Bruni. “Non appena possibile seguiranno ulteriori informazioni”, ha spiegato. Dalla mattina di lunedì 2 gennaio 2023, il corpo del Papa Emerito Benedetto XVI sarà nella Basilica di San Pietro in Vaticano per il saluto dei fedeli.

Le sue condizioni si erano aggravate negli ultimi giorni così come confermato anche da Papa Francesco che il 28 dicembre, al termine dell’udienza generale nell’aula Paolo VI, aveva dichiarato: “Vorrei chiedere a tutti voi una preghiera speciale per il papa emerito Benedetto, che nel silenzio sta sostenendo la Chiesa. Ricordarlo, è molto ammalato, chiedendo al Signore che lo consoli e lo sostenga in questa testimonianza di amore alla chiesa fino alla fine”.

A causare la morte di Benedetto XVI sarebbero stati problemi respiratori. Il Papa emerito pare che da qualche mese avesse perso la capacità di parlare. L’ultima malattia nota di cui ha sofferto l’ultranovantenne tedesco è un herpes-zoster che si è manifestato prima della sua partenza per la Germania nell’estate del 2020. Quella trasferta si rese necessaria per dare l’ultimo saluto al fratello Georg che si trovava già in gravi condizioni e che sarebbe morto poco dopo a Ratisbona, privando il Papa emerito dell’ultimo familiare rimasto in vita dopo la morte improvvisa della sorella Maria. Anche Ratzinger fu colpito da un ictus nel settembre del 1991.

Invecchiando, per Ratzinger si è reso necessario l’utilizzo di un deambulatore del quale si serviva anche per le sue consuete passeggiate nei Giardini Vaticani con tappa finale davanti alla grotta della Madonna di Lourdes. Infine, anche lui è stato costretto a servirsi di una sedia a rotelle.

Ti potrebbe interessare
Esteri / L’Ue propone 10 possibili sanzioni contro Israele, ma i Governi europei le respingono tutte
Esteri / Cosa prevede (e chi pagherà per) il nuovo piano di Trump per inviare armi all’Ucraina
Esteri / Cosa sappiamo del piano di Israele per trasferire tutta la popolazione di Gaza in una “città umanitaria” a Rafah
Ti potrebbe interessare
Esteri / L’Ue propone 10 possibili sanzioni contro Israele, ma i Governi europei le respingono tutte
Esteri / Cosa prevede (e chi pagherà per) il nuovo piano di Trump per inviare armi all’Ucraina
Esteri / Cosa sappiamo del piano di Israele per trasferire tutta la popolazione di Gaza in una “città umanitaria” a Rafah
Esteri / Irlanda, 800 neonati sepolti dalle suore nelle fosse comuni. Al via gli scavi
Esteri / Mondiale per Club, Trump resta sul palco con il Chelsea. Il capitano Reece James: “Non voleva scendere”
Esteri / Ucraina, Trump annuncia: “Invieremo missili Patriot a Kiev ma li pagherà l’Unione europea”
Esteri / Dazi Usa, l’Europa tratta con Trump. Von der Leyen: "Contromisure sospese"
Esteri / Gaza, raid di Israele colpisce la folla in fila per l’acqua: uccisi 10 bambini. L’Idf: “Errore tecnico”
Esteri / Trump: “Dall’1 agosto dazi al 35 per cento per il Canada, oggi la lettera all’Unione europea”
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”