Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 15:15
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Folgorato dalle sue cuffie: muore a 16 anni

Immagine di copertina
Credit: Getty Images

Sono almeno quattro i casi nel 2018: in tutti gli episodi, le persone avevano le cuffie connesse a un cellulare in carica

Un adolescente è stato fulminato a morte mentre ascoltava le cuffie collegate a un cellulare. Il corpo senza vita del sedicenne Mohd Aidi Azzhar Zahrin è stato ritrovato dalla madre, sdraiato immobile sul pavimento e freddo al tatto, riferisce il New Straits Times. Dal suo orecchio usciva sangue. È successo a Rembau, in Malesia.

I primi esami medici condotti sul corpo del giovane non hanno mostrato segni di lividi o lesioni esterne, ma solo alcune ustioni all’orecchio sinistro. L’autopsia fatta in seguito ha confermato che a causare la morta del sedicenne è stata la scarica di elettricità attraverso le cuffiette.

Intanto si è appurato che il ragazzo stesse ascoltando la musica dal suo smartphone mentre il cellulare era in carica. Secondo Seven West Media, il fratello del ragazzo avrebbe avvertito una piccola scossa elettrica quando ha toccato il cavo di ricarica, facendo presente che forse si trattava di un cavo difettoso. La marca del dispositivo non è stata resa nota.

Ma Zahrin non è la prima vittima. Sono almeno quattro le persone morte quest’anno in seguito a una scarica elettrica arrivata dalle cuffie. Nel febbraio scorso, la studentessa di 17 anni Luiza Pinheiro è stata trovata morta sul pavimento della sua casa a Riacho Frio, in Brasile, dopo che “un’enorme carica elettrica” ​​è esplosa nel suo cellulare e le cuffie si sono sciolte nelle sue orecchie, ha riferito NewsCorp.

“La nonna della ragazza ha detto al dottore che hanno trovato la nipote svenuta, distesa sul pavimento e con le cuffie nelle orecchie”, ha detto un dipendente dell’ospedale ai media locali. “Hanno detto che credono che la giovane abbia avuto una scossa elettrica perché il telefono cellulare si stava caricando e il cellulare si era sciolto”.

A maggio, una donna di 46 anni nel villaggio indiano di Kanathur è stata fulminata dopo essersi addormentata ascoltando musica, secondo quanto riportato dal Times of India, con la polizia locale che indicava un cortocircuito come possibile causa dell’incidente.

Poi, un mese dopo, un uomo di 22 anni nel villaggio indiano di Pandyo stava ascoltando musica da un cellulare in carica, mentre l’elettricità in casa era interrotta. Quando è tornata, l’uomo ha ricevuto una scossa elettrica attraverso le sue cuffie ed è stato folgorato, ha riferito NDTV.

Questo non è un problema specifico per i paesi in via di sviluppo. Nel 2014, una donna australiana di 28 anni è stata trovata morta nella sua casa a North Gosford, nel New South Wales, dopo essere stata fulminata da un cavo USB che stava usando per caricare il suo telefono mentre ascoltava musica con le cuffie. In quel caso, lo shock fatale è stato almeno parzialmente attribuito a un dispositivo di ricarica difettoso, ha riferito l’ABC.

Le indagini hanno accertato che il caricabatterie in questione non era conforme agli standard australiani e il Commissario di Fair Trading Rod Stowe ha lanciato un avvertimento sui pericoli inerenti all’uso di prodotti non approvati.

“Questi dispositivi rappresentano un serio rischio di elettrocuzione o incendio”, affermava all’epoca, e il Dipartimento di commercio equo e solidale dell’Australia ha messo in guardia dall’usare qualsiasi dispositivo mentre è collegato e in carica.

Ti potrebbe interessare
Esteri / La Russia conquista in Ucraina uno dei più grandi giacimenti di litio in Europa
Esteri / Gaza: 46.584 morti dal 7 ottobre 2023, 19 solo nelle ultime 24 ore. Al-Jazeera: "Altre 33 vittime nei raid di oggi di Israele". Tel Aviv e Hamas confermano “progressi” nei colloqui per la tregua in corso in Qatar. Cnn: "Restano divergenze". Atteso domani a Roma il ministro degli Esteri israeliano Sa'ar
Esteri / La tregua tra Israele e Hezbollah in Libano non è una pace ma un piano di sicurezza
Ti potrebbe interessare
Esteri / La Russia conquista in Ucraina uno dei più grandi giacimenti di litio in Europa
Esteri / Gaza: 46.584 morti dal 7 ottobre 2023, 19 solo nelle ultime 24 ore. Al-Jazeera: "Altre 33 vittime nei raid di oggi di Israele". Tel Aviv e Hamas confermano “progressi” nei colloqui per la tregua in corso in Qatar. Cnn: "Restano divergenze". Atteso domani a Roma il ministro degli Esteri israeliano Sa'ar
Esteri / La tregua tra Israele e Hezbollah in Libano non è una pace ma un piano di sicurezza
Esteri / Caso Stormy Daniels: il presidente degli Stati Uniti Donald Trump non andrà in carcere ma la condanna resta valida
Esteri / India: arrestato all’aeroporto di Delhi un uomo con un teschio di coccodrillo nel bagaglio
Esteri / Mattarella riceve Zelensky: "Inalterato sostegno a Kiev". Il presidente ucraino: "Mi fido di Meloni"
Esteri / Ucraina, Donald Trump: “Sto preparando un incontro con Vladimir Putin”
Esteri / Germania: la leader dell’estrema destra Alice Weidel a Elon Musk: “Hitler era un comunista”
Esteri / Gaza, Lancet: “Vittime sottostimate: a giugno erano oltre 64mila”. Al-Jazeera: “21 morti nei raid di oggi”. Il direttore della CIA: "C'è una possibilità di tregua". Libano: 2 morti in un raid di Israele. L'Idf: "Preso di mira un carico di armi di Hezbollah". Tajani in visita a Beirut dopo aver incontrato al-Sharaa a Damasco. Yemen: Tel Aviv e Usa bombardano Houthi
Esteri / Iran: muore in carcere un cittadino svizzero accusato di spionaggio. Teheran: “Si è suicidato”