Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:26
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Le tracce di molecole sui telefoni possono rivelare molto sullo stile di vita di una persona

Immagine di copertina

Alcuni scienziati californiani hanno trovato tracce di tutto, dalla caffeina alle spezie, dalle creme per la pelle agli anti-depressivi su circa 40 telefoni analizzati

Le tracce di molecole presenti sui telefoni cellulari possono rivelare una quantità impressionante di informazioni sulla salute e lo stile di vita dei loro proprietari, comprese le loro preferenze alimentari o i farmaci abituali.

In un recente studio, alcuni scienziati californiani hanno trovato tracce di tutto, dalla caffeina alle spezie, dalle creme per la pelle agli anti-depressivi su circa 40 telefoni analizzati.

Lasciamo infatti tracce di molecole, prodotti chimici e batteri su tutto ciò che tocchiamo.

Anche lavarsi accuratamente le mani non impedirebbe il trasferimento delle molecole appartenenti a oggetti di uso quotidiano, hanno detto i ricercatori dell’Università di San Diego, che hanno utilizzato una tecnica chiamata spettrometria di massa. 

Lo studio ha analizzato 500 campioni prelevati da telefoni cellulari e mani di 40 individui adulti.

I campioni sono stati poi confrontati con le molecole classificate in un database, producendo una sorta di “profilo dello stile di vita” di ogni proprietario del telefono.

“Analizzando le molecole lasciate sui propri telefoni, potremmo dire se una persona è di sesso femminile, se usa cosmetici costosi, se si tinge i capelli, se beve il caffè, se preferisce la birra al posto del vino, se ama il cibo piccante, se è in terapia per la depressione, se spende tanto tempo all’aperto – e ogni genere di cose”, ha detto Amina Bouslimani, una ricercatrice del team.

La maggior parte delle molecole si pensa siano trasferite dalla pelle della gente al loro telefono attraverso il loro sudore.

Le molecole sono spesso resistenti nel tempo. Ad esempio tracce di repellenti per zanzare o creme solari sono state rinvenute pur non essendo state utilizzate per mesi. 

Questo metodo, secondo i ricercatori californiani, potrebbe rivelarsi utile ad esempio per identificare il proprietario di un oggetto anche in assenza di impronte digitali, per controllare se i pazienti stanno assumendo un determinato farmaco o fornire informazioni utili circa l’esposizione di una persona all’inquinamento. 

Ti potrebbe interessare
Esteri / Gaza, consegnate alla Croce Rossa le 4 soldate israeliane
Esteri / La Casa Bianca pubblica una foto di 9 migranti in catene verso il rimpatrio: “Trump invia un messaggio forte al mondo”
Esteri / Ballavano in un cimitero in “abiti inappropriati”: arrestate due giovani donne in Iran
Ti potrebbe interessare
Esteri / Gaza, consegnate alla Croce Rossa le 4 soldate israeliane
Esteri / La Casa Bianca pubblica una foto di 9 migranti in catene verso il rimpatrio: “Trump invia un messaggio forte al mondo”
Esteri / Ballavano in un cimitero in “abiti inappropriati”: arrestate due giovani donne in Iran
Esteri / La Silicon Valley trasloca a Washington: ecco perché le Big Tech si sono convertite a Trump
Esteri / Pax Trumpiana: che tregua che fa in Medio Oriente
Esteri / Dal “duello” con Zuckerberg a Hitler “comunista”: ecco tutte le “Muskate”
Esteri / Nel nome di Elon Musk, il presidente ombra degli Stati Uniti
Esteri / Così il debito internazionale schiaccia i Paesi più poveri del mondo
Esteri / Accademia armata: così le università in Israele sostengono l’apartheid dei palestinesi
Esteri / La rivolta della solitudine: com’è cambiata la protesta contro il regime degli ayatollah in Iran