Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:54
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Turchia, rischia il carcere per “contenuti osceni” su Onlyfans: modella sfida la censura e si presenta in tribunale in minigonna

Immagine di copertina

Modella turca rischia il carcere per contenuti osceni su Onlyfans

Processata con l’accusa di aver pubblicato “contenuti osceni” su Onlyfans, una modella turca ha sfidato la censura presentandosi in tribunale in minigonna.

Protagonista della vicenda è la 23enne Merve Taskin, portata in tribunale con l’accusa di aver infranto le rigide leggi turche. La giovane, infatti, ha condiviso sul suo profilo Instagram e Onlyfans contenuti ritenuti “osceni” motivo per cui è stata chiesta una condanna da 6 mesi a 3 anni.

La modella si è presentata all’udienza, che si è tenuta presso il tribunale penale di primo grado di Istanbul, con una minigonna “provocante”, che ha sollevato diverse polemiche.

“La data del mio tribunale è stata posticipata al 26 gennaio… aspettando con entusiasmo la prossima tappa” ha scritto Merve Taskin sui social pubblicando le foto di lei in tribunale.

“Non sarei sorpreso se ti multassero. È il tribunale, non dovresti per nessuna ragione presentarti vestita in questo modo” si legge tra i commenti.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Merve Taşkın (@tasskinmerve)

Per quanto riguarda le accuse che le sono state rivolte, la modella si è difesa così in tribunale: “Non accetto i crimini di cui vengo accusata. Ho creato un abbonamento su Onlyfans lo scorso marzo 2022, e l’ho terminato dopo 3 mesi. Il sito ora è inattivo e non ci sono immagini”.

“Ho utilizzato il sito per aumentare il numero di follower sui social media. Sono solo un’influencer, non ho venduto foto o video sul sito. Inoltre, non penso che le foto nel file dichiarate oscene lo siano per davvero” ha inoltre dichiarato Merve Taskin.

Ti potrebbe interessare
Esteri / La Nato: attacco Usa non contrario al diritto internazionale. Offensiva di Israele sui simboli del regime a Teheran: “Centinaia di vittime”
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Ti potrebbe interessare
Esteri / La Nato: attacco Usa non contrario al diritto internazionale. Offensiva di Israele sui simboli del regime a Teheran: “Centinaia di vittime”
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Esteri / La Casa Bianca apre al negoziato: "Witkoff in contatto con gli iraniani. Trump deciderà se intervenire entro due settimane". Netanyahu: "Rovesciare il regime non è un obiettivo, ma può essere un risultato"
Esteri / Trump: "Iran deve arrendersi senza condizioni, questo è il mio ultimatum definitivo". La replica di Tehran: "Guerrafondaio". Khamenei: “Israele ha commesso un grande errore, pagherà. Le conseguenze di un attacco americano saranno irreparabili”
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce