Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:55
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

“Dispiaciuto di essere sembrato indifferente”: il post del presidente del Consiglio europeo Michel dopo lo sgarbo a von der Leyen ad Ankara

Immagine di copertina

"Le poche immagini che sono state mostrate hanno dato l'impressione che sia stato insensibile a alla situazione. Niente è più lontano dalla realtà, né dai miei sentimenti profondi", scrive il politico belga

Il presidente del Consiglio europeo Charles Michel ha scritto un post su Facebook in risposta all’episodio avvenuto durante la visita che ha condotto insieme alla presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, ad Ankara, dal presidente turco, Recep Tayyip Erdogan. “Le poche immagini che sono state mostrate hanno dato l’impressione che sia stato insensibile a alla situazione. Niente è più lontano dalla realtà, né dai miei sentimenti profondi. Né, infine, dai principi di rispetto che mi sembrano essenziali”, si legge nel post di Michel. “In quel momento, pur percependo la natura deplorevole della situazione, abbiamo scelto di non peggiorarla con un incidente pubblico, e di privilegiare in questo inizio di riunione la sostanza della discussione politica che stavamo per iniziare, Ursula ed io, con i nostri ospiti”, ha spiegato Michel.

Michel, si è detto “dispiaciuto per due motivi” in merito all’episodio avvenuto ad Ankara durante la visita dal presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, in cui la presidente della Commission europea, Ursula von der Leyen, è rimasta senza sedia. “In primo luogo, di aver dato l’impressione che sia stato indifferente alla goffaggine del protocollo nei confronti di Ursula. Tanto più che sono onorato di partecipare a questo progetto europeo, di cui due grandi Istituzioni su quattro sono guidate da donne, Ursula von der Leyen e Christine Lagarde. E sono anche orgoglioso che una donna, la prima nella storia, mi sia successa come Primo Ministro del Belgio”, ha spiegato Michel. “Infine, sono rattristato, perché questa situazione ha messo in ombra l’importante e benefico lavoro geopolitico che abbiamo svolto insieme ad Ankara e di cui spero che l’Europa raccolga i frutti”, ha aggiunto il presidente del Consiglio europeo.

Leggi anche: Erdogan riceve i vertici Ue, ma non riserva la sedia d’onore a Ursula von der Leyen

Ti potrebbe interessare
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ti potrebbe interessare
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Cosa succede se Armenia e Azerbaigian fanno davvero pace
Esteri / Conferenza sull’Ucraina a Roma, Meloni: “Mosca ha fallito, costruiremo insieme il vostro miracolo economico”
Esteri / Von der Leyen: “Il rapporto con gli Usa potrebbe non tornare più quello di una volta”
Esteri / Gaffe di Trump, si complimenta con presidente Liberia per inglese. Ma è la lingua ufficiale del Paese
Esteri / Un nuovo rapporto denuncia gli stupri del 7 ottobre
Esteri / L'ultima giravolta di Trump: "Basta armi a Kiev. Anzi no". Cosa c'è dietro il cambio di rotta
Esteri / Carola Rackete si è dimessa da europarlamentare