Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 15:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

La metro di Mosca compie 84 anni: il reportage di TPI a 350 metri sotto terra

 

Metro di Mosca 84 anni | 84 anni fa il leader dell’Unione sovietica, Iosif Stalin, tagliava il nastro a uno dei monumenti di cui era più orgoglioso: la metropolitana di Mosca.

Tra passato e presente il racconto di una delle metropolitane più trafficate al mondo nel video-reportage di TPI direttamente da 350 metri sottoterra perché l’intera rete funge, naturalmente, anche da rifugio antiatomico pubblico.

La metropolitana V. I. Lenin di Mosca è stata inaugurata il 15 maggio del 1935, oggi è un vero e proprio museo sotterraneo, testimone dei cambiamenti e delle turbolenze che hanno trasformato la Russia negli ultimi 80 anni.

Con qualche eccezione durante i periodi di guerra, il governo ha aperto una nuova stazione ogni otto mesi commissionando ai migliori artisti del loro tempo le opere d’arte e architettoniche che adornano le stazioni.

La metro è famosa per la ricca realizzazione di alcune stazioni, che recano esempi dell’arte del realismo socialista. Vi sono 197 stazioni, 44 delle quali sono considerate patrimonio culturale.

Le decorazioni vanno dai mosaici anni Trenta di Mayakovskaya, una delle prime stazioni aperte, passando per gli imponenti e trionfali lampadari di Konsomolskaya datati 1952, per arrivare alla più profonda stazione in Europa: Park Pobedy, inaugurata nel 2003.

metro di mosca
La metro di Mosca con le sue decorazioni artistiche

 

Una delle stazioni della metro

 

La metropolitana V. I. Lenin di Mosca

 

> Le mappe della metro più intricate al mondo possono mandare in tilt il nostro cervello

Ti potrebbe interessare
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia
Ti potrebbe interessare
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia
Esteri / Cos’è la dottrina Begin e cosa c’entra con l’attacco israeliano all’Iran
Esteri / La fragile tregua tra India e Pakistan: ecco perché l’escalation nucleare non è scongiurata
Esteri / La storia segreta degli aiuti militari degli Stati Uniti all’Ucraina
Esteri / Senatore statunitense interrompe conferenza stampa del governo: arrestato dalla polizia
Esteri / Dal carrello abbassato ai flap chiusi, cosa è successo sul Boeing di Air India
Esteri / Il volo dell'Air India si solleva da terra ma inizia subito a perdere quota: il video
Esteri / L'unico sopravvissuto del disastro dell’Air India esce dalle macerie e cammina tra la folla