Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:55
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Il metodo inventato da un ventenne per eliminare la plastica dagli oceani

Immagine di copertina

Ogni anno 8 milioni di tonnellate di plastica si concentrano in cinque zone degli oceani a causa delle correnti. Un giovane olandese ha trovato una soluzione al problema

Un ventenne olandese di nome Boyan Slat ha inventato il più grande sistema di raccolta di rifiuti al mondo.

Nel 2013 ha lasciato gli studi in ingegneria aerospaziale per lanciare The Ocean Cleanup Project, un progetto sullo sviluppo di tecnologie avanzate per contrastare il problema della plastica negli oceani.

Effettuare una pulizia utilizzando reti e imbarcazioni richiederebbe migliaia di anni. Slat ha ideato un ambizioso piano per risolvere il problema in modo molto più rapido, che potrà rimuovere fino al 42 per cento della plastica dal mare.

Ogni anno 8 milioni di tonnellate di plastica, a causa delle correnti marine, si concentrano in cinque aree di grandi dimensioni negli oceani. La più famosa è la Great pacific garbage patch, tra le Hawaii e le coste della California. 

L’idea di Slat è di situare una barriera galleggiante di cento chilometri vicino a questa grande chiazza di immondizia per catturare passivamente i detriti presenti nell’oceano.

Trascinati interamente dalle correnti naturali delle acque e dal vento, i pezzi di plastica galleggianti sarebbero spinti verso schermi dalla forma a V che si dipartono dalle barriere, permettendo alla vita marina di passare al di sotto e spingendo la plastica verso la parte centrale della struttura, dove sarà riunita in un compattatore a energia solare.

Dopo aver raccolto oltre 2 milioni di dollari con il crowfunding, a breve sarà installato il primo sistema di fronte all’isola di Tsushima, nel sud del Giappone. Se i test daranno i risultati sperati, il progetto su larga scala con la barriera da cento chilometri sarà avviato entro il 2020.

Il video che illustra l’idea di Slat: 

Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Esteri / La Casa Bianca apre al negoziato: "Witkoff in contatto con gli iraniani. Trump deciderà se intervenire entro due settimane". Netanyahu: "Rovesciare il regime non è un obiettivo, ma può essere un risultato"
Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Esteri / La Casa Bianca apre al negoziato: "Witkoff in contatto con gli iraniani. Trump deciderà se intervenire entro due settimane". Netanyahu: "Rovesciare il regime non è un obiettivo, ma può essere un risultato"
Esteri / Trump: "Iran deve arrendersi senza condizioni, questo è il mio ultimatum definitivo". La replica di Tehran: "Guerrafondaio". Khamenei: “Israele ha commesso un grande errore, pagherà. Le conseguenze di un attacco americano saranno irreparabili”
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia
Esteri / Cos’è la dottrina Begin e cosa c’entra con l’attacco israeliano all’Iran